Il metodo della tazza si dimostra molto efficace per eliminare con facilità l’umidità dalla camera da letto. Ecco in cosa consiste.
L’umidità è un problema purtroppo molto comune in molte case e può degenerare nella antiestetica e pericolosa muffa che, si sa, non è solo brutta da vedere ma può provocare problemi di salute, come quelli della pelle o respiratori. Per questo bisogna liberarsi subito dell’umidità, specie se compare in camera da letto.

Qui infatti è facile notare la sua presenza, ad esempio nei mobili ma anche dietro al letto, ma è chiaro quanto possa essere pericolosa quando si dorme. Un metodo molto efficace per liberarsene una volta per tutte è quello della tazza. Ecco in cosa consiste.
In cosa consiste il metodo della tazza per eliminare l’umidità dalla camera da letto
Quando si ha umidità in casa, spesso viene consigliato di posizionare nell’ambiente un deumidificatore. In realtà, quando questa compare in camera da letto si può optare per una soluzione più veloce ed economico, vale a dire il metodo della tazza.

Può sembrare incredibile ma ci sono alcuni ingredienti, anche molto semplici e di quelli che si hanno in dispensa, che hanno il potere di assorbire l’umidità. Di fatto riempire una tazza con questi ingredienti può permettere di eliminare l’umidità in maniera economica e naturale. Di quali ingredienti si tratta?
Del sale grosso oppure del bicarbonato di sodio o, ancora, del riso crudo. Basterà prendere una bella tazza di ceramica resistente e riempirla con uno di questi ingredienti e metterla in camera, ad esempio davanti alla finestra, vicino al comodino o all’armadio. Con il tempo il contenuto si gonfierà, compatterà o diventerà umido, segno che ha assorbito l’umidità.
Eventualmente questi ingredienti possono essere arricchiti per essere più performanti, ad esempio il sale grosso con qualche goccia di olio essenziale, ad esempio di lavanda, che concilia il relax in camera da letto. Oltre al metodo della tazza, per prevenire l’umidità in camera da letto è necessario:
- far arieggiare ogni giorno la stanza, anche per pochi minuti e anche se fa freddo
- non stendere i panni bagnati in camera
- evitare di riempire troppo gli armadi o attaccarli troppo al muro
- posizionare piante come la lingua di suocera o il filodendro per migliorare la qualità dell’aria
Insomma, con questi consigli e il trucco della tazza, l’umidità in camera da letto sarà solo un ricordo.