L’olio abbronzante non manca mai nella tua borsa mare? Da oggi puoi utilizzare delle alternative valide e più salutari per la pelle.
Con l’arrivo della stagione estiva, sono in molti a desiderare fin dalle prime settimane di mare una pelle dorata e dall’abbronzata omogenea. Per velocizzare tale processo, nelle borse mare di molti uomini e donne non può mai mancare l’olio abbronzante, ormai largamente utilizzato per ottenere la gradazione di colore desiderato.

Da diversi decenni, l’olio abbronzante ha conquistato un posto d’onore all’interno del necessaire estivo, diventando un vero e proprio must have delle vacanze. Disponibile in diverse tipologie sul mercato per adattarsi ad ogni esigenza, questo prodotto cosmetico può contribuire altresì a mantenere l’abbronzatura a lungo termine.
Sebbene il suo uso sia ormai diventato generalizzato, i rischi collegati all’utilizzo continuo di olio abbronzante possono essere molteplici, soprattutto sulle pelli più delicate. Per chi soffre di allergie o di ipersensibilità a determinati prodotti, è possibile ottenere l’abbronzatura desiderata utilizzando alcune alternative naturali e senza effetti indesiderati.
Addio all’olio abbronzante: le alternative naturali per una pelle dorata
Nonostante la popolarità dell’olio abbronzante, per ottenere velocemente un colore omogeneo è possibile usufruire delle potenzialità di alcuni ingredienti totalmente naturali e privi di controindicazioni. Tra questi, spicca in prima posizione l’olio di oliva, fonte ricchissima di vitamina E e alternativa ideale per preparare la pelle all’esposizione al sole, ottenendo di conseguenza una doratura veloce e sana. Nella lista degli olii naturali, segue anche l’olio di nocciola, idratante e perfetto per richiamare la giusta dose di melatonina in superficie.

Non meno efficace, l’olio di cocco utilizzato durante l’esposizione della pelle al sole, può donare a quest’ultima un colore dorato in poche ore proteggendo il derma. L’olio di cocco rappresenta una delle soluzioni migliori, poiché adatto a qualunque fototipo. Anche l’olio di avocado, ricchissimo di vitamina A, B1, B2, e K, è perfetto per proteggere la pelle dai danni solari e per prepararla all’abbronzatura. Se utilizzato regolarmente, l’olio di avocado può anche contribuire a rallentare il processo di invecchiamento naturale della pelle.
Ultimo non per importanza, l’olio di sesamo contiene un alto livello di SPF, presentandosi come uno degli olii naturali migliori per proteggere la pelle dai raggi UV. Se utilizzato nelle misure corrette, l’olio di sesamo può eliminare quasi del tutto il rischio di scottature o di eritemi sulla pelle contribuendo, invece, ad ottenere un colorito omogeneo e duraturo.