Ti hanno detto sin da bambino di ricordarti di lavare i denti, ma c’è un momento in cui non devi assolutamente farlo: rischi grosso

Lavare i denti è importante, è una cosa che abbiamo certamente imparato da bambini, ma c’è un momento in cui non lo si dovrebbe fare, anche se non tutti lo sanno.

Ognuno di noi ha imparato sin da bambino come sia importante curare la propria igiene, considerandolo il primo mezzo per poter essere in buona salute. Questo vale anche per aspetti a cui non sempre si dà la dovuta importanza, come il momento in cui ci si trova a lavare i denti, almeno due-tre volte al giorno, come viene raccomandato dal dentista, medico che può essere fidato ma che purtroppo in pochissimi amano.

donna lava i denti
Forse hai sempre sbagliato quando lavare i denti – Ilmalpensante.it

Le raccomandazioni si riferiscono alla necessità di procedere ogni volta che si mangia qualcosa, anche se chiaramente non tutti possono essere così ligi, specialmente se si trovano a passare diverse ore della giornata fuori casa, quindi senza la possibilità di avere spazzolino e dentifricio. A questo punto si può quindi pensare di fare questa operazione almeno due volte, anche se ci sarebbe una fase della giornata in cui si dovrebbe evitare, anche se forse non tutti ne sono a conoscenza e hanno finora sbagliato.

Mai lavare i denti in questo momento della giornata: forse hai sempre sbagliato

È più che naturale da parte di tutti portare avanti abitudini consolidate, magari perché frutto degli insegnamenti che ci sono arrivati fin da bambini dai genitori e continuare ad agire allo stesso modo. Un ragionamento simile può essere applicato anche in riferimento a quando ci troviamo a lavare i denti, non a caso da piccoli abbiamo capito quale sia la tecnica migliore per farlo e quale sia lo spazzolino più adatto da usare.

L’idea che sia importante farlo dopo avere mangiato è piuttosto consolidata, così da eliminare eventuali residui di cibo e ridurre i danni, specialmente se si è mangiato qualcosa di zuccherato, ma non è detto che questa regola debba essere sempre applicata. È infatti un errore farlo dopo la colazione, nonostante si pensi sia giusto specialmente se ci si concede qualcosa di dolce. Anzi, eseguire questa azione dopo il primo pasto della giornata è addirittura deleterio, come evidenziato da una ricerca della British Heart Foundation, che ha sottolineato come questo possa aumentare il numero di batteri che possono depositarsi nella nostra bocca.

colazione
Mai lavare i denti dopo la colazione – Ilmalpensante.it

 

Tutto questo può avvenire anche se si è provveduto a lavare i denti la sera poco prima di andare a dormire, durante il sonno infatti si depositano in maniera naturale diversi batteri, per questo sarebbe utile eliminarli subito appena svegli e solo successivamente mangiare. Se invece si decide di farlo solo dopo la colazione i batteri restano all’interno della bocca durante il pasto, ma a questo punto potrebbe essere più difficile eliminarli.

Non si deve quindi sottovalutare quanto questo semplice modo di agire, che è certamente diffuso, possa essere deleterio visto che crescono le possibilità di sviluppare la carie, rendendo quindi necessario una visita dal dentista per risolvere il problema. A questo si può affiancare anche la formazione di acidi, in grado di danneggiare lo smalto dei denti, che diventano quindi meno forti.

Tenere a mente questi semplici concetti è fondamentale, avere una corretta igiene orale può infatti avere conseguenze positive per tutto l’organismo. Al contrario, chi non è regolare in questa pratica può incorrere in problemi di tipo cardiovascolare, ictus e infarto, oltre a poter sviluppare il diabete di tipo 2. A quel punto, paradossalmente dover correre dal dentista sarebbe quasi l’inconveniente minore.

Gestione cookie