Se l’estate è la stagione dove i frutti maturano è anche la più dura per le piante sul balcone o per il giardino. Scopri come tenerle sane.
La primavera è il mese di risveglio della natura e in cui sbocciano i fiori, l’estate quella in cui maturano i frutti e il grano. Ma come possiamo vedere osservando le distese di spighe si tratta di un periodo dove le piante seccano facilmente a causa della poca pioggia e delle temperature alte. In particolare a essere a rischio sono le piante che teniamo in balcone o in casa.

Per far sì che rimangano floride da giugno a settembre occorre prestare loro più cure del solito. Senza la giusta attenzione ci vuole poco per commettere un errore fatale alle piante, specie quelle più delicate. Non serve essere giardinieri, ma dedicare ogni giorno un po’ di tempo per controllare le condizioni della terra del vaso, delle foglie e altri piccoli dettagli.
Se invece le uniche piante le abbiamo dentro casa possiamo già stare un po’ più tranquilli, dato che all’interno temperatura e umidità si possono regolare. Le regole che vedremo però oltre che alle piante dei balconi si possono applicare anche a quelle che abbiamo in giardino. E se ci assentiamo da casa per le vacanze sono tutte indicazioni da lasciare a chi se ne occuperà.
Che errori evitare con le piante durante l’estate
Prima di tutto, anche se può sembrare scontato, alle piante serve più acqua durante i mesi estivi. Anche se a logica è facile capirlo non è semplice sapere quanta acqua dare davvero. Molti innaffiano bagnando la pianta sulle foglie, senza bagnare a dovere il terriccio. Si deve versare l’acqua alla base del fusto perché raggiunga le radici.

Un altro errore diffuso è quello di andare ad annaffiare i vasi o il giardino quando il sole picchia più forte. La verità è che il momento adatto sarebbe quando è più fresco, alla mattina presto o alla sera, altrimenti l’acqua evaporerà subito. Per le piante in vaso bisogna invece controllare che non ci siano ristagni, che favoriscono la formazione di muffe.
Con il fatto che sentiamo spesso ripetere l’importanza che ha l’esposizione al sole non è raro che tendiamo a esagerare un po’. Il sole rovente delle prime ore del pomeriggio è troppo anche per loro quindi quelle in vaso vanno spostate all’ombra nel primo pomeriggio. Se non è possibile muoverle si può ricorrere a degli ombrelloni da giardino o a delle tettoie.