Se i tuoi occhiali hanno i graffi, non cambiarli: con questi 2 ingredienti da cucina tornano come nuovi

Non buttare via i tuoi occhiali graffiati e non spendere soldi acquistandone altri: riparali così, ti serviranno solo 2 ingredienti che hai già in cucina.

È facile che i nostri occhiali (tanto da vista quanto da sole) si graffino. Questo perché abbiamo la tendenza ad appoggiarli dappertutto o a metterli in borsa, magari con le chiavi o altre cose che possono rovinarli. Ovviamente un graffio sugli occhiali ci compromette anche la visuale.

mani di uomo che pulisce occhiali da vista
Se i tuoi occhiali hanno i graffi, non cambiarli: con questi 2 ingredienti da cucina tornano come nuovi – ilmalpensante.it

La prima cosa a cui pensiamo quando gli occhiali si graffiano è buttarli via oppure acquistarne di nuovi. Non ci passa per niente per la testa di metterli graffiati perché daremmo l’impressione di essere persone poco precise e trascurate. Ma acquistare degli occhiali da vista o da sole nuovi, è piuttosto costoso. Quindi, si può evitare questa spesa e riparare i propri occhiali rimuovendo i graffi usando solo 2 ingredienti che probabilmente si hanno già in cucina.

I 2 ingredienti da cucina per rimuovere i graffi sugli occhiali

Per rimuovere i fastidiosi graffi che si formano sugli occhiali, si può usare un rimedio casalingo sfruttando due ingredienti che si hanno già in casa. Tanti sono i trucchi diffusi online per riparare gli occhiali quando si formano “delle antiestetiche righe”: per esempio tante persone usano il dentifricio oppure altri detergenti e lucidanti per superfici.

cucchiai con bicarbonato
I 2 ingredienti da cucina per rimuovere i graffi sugli occhiali – ilmalpensante.it

Ma, secondo gli esperti, c’è un trucco fatto in casa più facile da mettere in pratica con 2 ingredienti da cucina. Basta solo mescolare insieme aceto bianco e bicarbonato di sodio: combinati insieme daranno vita ad una schiuma che è molto efficace per rimuovere i graffi sugli occhiali. In genere questi due ingredienti li usiamo per fare le pulizie in modo naturale senza usare detergenti chimici e aggressivi.

Ed sono invece adesso molto utili anche per questo scopo. Alla fine, dopo aver applicato questa soluzione, asciugare le lenti con un panno pulito e asciutto. Il bicarbonato è efficace per rimuovere lievi graffi sui vetri e va strofinato delicatamente sulle lenti. Ma c’è un limite: non usare questo metodo su occhiali con lenti antiriflesso poiché si possono danneggiare ancora di più. Va bene invece solo per gli occhiali da sole.

Nel caso di lenti graduate molto graffiate, il consiglio è di sostituirle e basta, senza provare nessun metodo. Molto possiamo fare anche per evitare che i nostri occhiali si graffino, usando dei pannetti per pulirli che siano morbidi e non ruvidi (quindi andranno bene quelli in microfibra). Se sono molto sporchi, lavarli con acqua e sapone liquido neutro.

Infine, non meno importante, conservare correttamente gli occhiali nella loro custodia protettiva per evitare il contatto con materiali ruvidi che possano graffiare le lenti.

Gestione cookie