Risparmia migliaia di euro sulla ristrutturazione senza rinunciare all’effetto “wow”: il consiglio degli esperti

Vediamo come risparmiare sulla ristrutturazione della casa seguendo alcuni consigli degli interior designer.

Quando si ristruttura casa si ha l’occasione di realizzare l’abitazione dei propri sogni. Il budget a disposizione, però, non è illimitato e alcune scelte potrebbero essere troppo costose. Bisognerebbe essere costretti a dirottare verso altre soluzione ma non è sempre così, a volte si può raggiungere ugualmente il risultato desiderato ma risparmiando molti soldi.

Materiali per ristrutturazione
Risparmia migliaia di euro sulla ristrutturazione senza rinunciare all’effetto “wow”: il consiglio degli esperti (Ilmalpensante.it)

La decisione è presa, si ristrutturerà la propria abitazione. Un impegno non indifferente che prevede un’organizzazione precisa e una strategia di risparmio ben pianificata. Limitare le spese è un’impresa realizzabile senza dover rinunciare ad avere la casa dei sogni. Innanzitutto ci sono i Bonus edilizi da sfruttare che permettono di recuperare parte dei soldi tramite detrazione. Anche alcuni grandi negozi possono avere attive delle promozioni sulla ristrutturazione che prevedono sconti in fattura per un ulteriore risparmio.

Gli esperti, poi, consigliano di scegliere rivestimenti alternativi per ridurre la spesa. Non significa rinunciare alla qualità o all’estetica ma adottare un materiale più economico e ugualmente bello da vedere. Le pitture smaltate al posto delle piastrelle sono un primo esempio di risparmio. In commercio se ne trovano di tanti colori, finiture, sono facili da pulire e si posano molto facilmente riducendo anche qui i costi.

Ecco il materiale perfetto per un risparmio assicurato sulla pavimentazione

Tra i lavori più costosi c’è lo smantellamento del pavimento e la posa della nuova pavimentazione. Per fortuna si possono risparmiare molti soldi con i giusti suggerimenti. Perché bisogna necessariamente rompere le vecchie mattonelle? Se ben livellate e non troppo usurate si può optare per un pavimento flottante, applicato sopra quello vecchio evitando, così, la sostituzione. La resa sarà ottima e il risparmio considerevole.

Materiali per pavimentazione
Ecco il materiale perfetto per un risparmio assicurato sulla pavimentazione (Ilmalpensante.it)

Per quanto riguarda il materiale da scegliere si può valutare il gres porcellanato. Resistente all’umidità, non marcisce, resistente alle temperature basse senza rischio di crepe o distacchi di materiale. Le lastre in gres porcellanato non contengono plastica né sostanze organiche, non sono infiammabili e non bruciano né producono fumo in caso di incendio. Massima durevolezza in ogni contesto d’uso e tutto questo ad un costo contenuto e senza rinunciare all’estetica.

Il gres porcellanato grazie ad un’avanzata tecnologia produttiva può riprodurre qualsiasi tipo di colore, decoro, effetto e trama. La versatilità estetica è una caratteristica peculiare. Volete il pavimento effetto legno oppure marmo? Potete averlo ma risparmiando tantissimi soldi rispetto la spesa da sostenere con i materiali originali.

Gestione cookie