Uno dei programmi più importanti dei palinsesti Rai e della tv italiana potrebbe cambiare rete dal prossimo anno: scoppia la bufera
Dopo poco più di 70 anni di trasmissioni, la Rai sembrerebbe essersi avviata verso un inesorabile declino. Soltanto negli ultimi giorni, abbiamo tutti assistito alla chiusura anticipata del programma “Techeteche” condotto da Bianca Guaccero e alla rinuncia di Gabriele Corsi alla co-conduzione della nuova edizione di “Domenica In” al fianco di Mara Venier.

Due “pasticci“, come li hanno definiti molti giornali, o forse il sintomo pulsante della fine di un’era. Infatti, nelle ultime ore, a rinforzare questa deriva c’è una notizia sconcertante che riguarda il principale programma del palinsesto, un pilastro che fino a qualche tempo fa, solo nominarlo faceva pensare automaticamente alla Rai, in particolare al primo canale, ma ora non è più così, tutto è in discussione. Ecco cosa sta accadendo e di che trasmissione stiamo parlando.
Dopo aver chiuso in anticipo “Techeteche”, nel tentativo di smorzare le voci persistenti su una profonda crisi all’interno dell’azienda, la Rai ha precisato che il programma è stato interrotto “perché aveva concluso il suo ciclo naturale“, non per i bassi ascolti.
Terremoto Rai: chiude lo show più amato dal pubblico
Questa crisi è forse una delle conseguenze naturali del più generale declino della televisione italiana, surclassata ormai dalle piattaforme di streaming, di gran lunga preferite dai più giovani? Secondo una statistica abbastanza recente, il 45% della Generazione Z non guarda la tv.
Carlo Conti affranto durante la conferenza stampa dello scorso Festival di Sanremo-ilmalpensante.it-fonte foto Ansa
Oppure è colpa di una rete che nel tempo non ha saputo aggiornarsi a dovere, coinvolgendo pienamente le nuove generazioni, senza rinunciare a soddisfare i gusti degli affezionati? Non è facile dirlo, uno dei principali motivi è sicuramente dovuto ai frequenti malumori dei principali volti della Rai, come per esempio Mara Venier, il cui malcontento per la nomina di Gabriele Corsi è stato forse il principale motivo della rinuncia di quest’ultimo. La situazione è più grave di quanto si pensa, ora che anche il programma che porta più ascolti in assoluto potrebbe cambiare rete. Ecco cosa succede dietro le quinte.
Eccoci qui, vi abbiamo portato dietro le quinte del principale palcoscenico della Rai: il Festival di Sanremo. Se n’è parlato a lungo, negli scorsi mesi, ma quella che sembrava soltanto una voce di corridoio è diventata forse ora la strada più probabile per il programma più amato dagli italiani. Infatti, nelle ultime settimane il comune ligure e la Rai si sono incontrate per trovare un accordo.
Nonostante le buone intenzioni, la tensione tra le controparti sarebbe stata altissima: in molti parlano giù di una rottura che sarebbe già avvenuta. Il motivo dello strappo? Probabilmente la richiesta del comune di ricevere l’1% degli introiti pubblicitari, considerata “inaccettabile” dalla Rai. Il termine per risolvere ogni conflittualità è fissato per l’1 agosto, nel frattempo l’azienda già minaccia di spostare il festival in un’altra città: come alternative già sarebbero in fase di valutazione Viareggio, Torino o Napoli.