Questo insetto invade silenziosamente la tua casa, se lo scovi agisci subito: solo così te ne sbarazzi velocemente

Questo insetto potrebbe invadere i tuoi spazi interni ed esterni, tutto quello che c’è da sapere in merito per evitare il peggio

Avete mai sentito parlare dell’insetto forbice? Conosciuto anche con il nome di forbicina, l’estate è il momento perfetto per loro potresti beccarlo in casa. A tal proposito, però, vogliamo rassicurarvi perché è possibile liberarsene e oggi vi diciamo in che modo.

Persona che controlla il letto
Questo insetto invade silenziosamente la tua casa, se lo scovi agisci subito: solo così te ne sbarazzi velocemente (ilmalpensante.it)

Non possiamo non parlarvi prima di questo piccolo animale, il nome scientifico è Forficula auricularia, appartiene alla famiglia dei Dermatteri e alla famiglia della Forficulidae. Nel prossimo paragrafo andremo a vedere quali ambienti preferisce e come liberarsene.

Insetto forbice, presta attenzione a questi punti

Come vi abbiamo già detto oggi è l’occasione giusta per parlarvi dell’insetto forbice, chiunque almeno una volta lo ha visto, ma dove ama vivere? Non tutti lo sanno, ma preferiscono gli ambienti umidi, la ragione? Così da favorire la loro riproduzione. Le uova sono molto resistenti e questo inevitabilmente significa che riescono a tollerare anche le temperature elevate.

Insetto forbice
Insetto forbice, presta attenzione a questi punti (ilmalpensante.it)

Ma come è possibile intervenire, qualora fossero presenti in casa? Iniziamo dicendo che le femmine riescono a produrre circa 50 uova durante i mesi autunnali, uova che poi si schiudono in primavera, pur non rappresentando nessun problema per l’uomo, in realtà potrebbero arrecare danni alle coltivazioni. In tal senso, qualora ci fosse il sospetto è bene controllare tutti gli ambienti, specie le fessure dei muri, battiscopa, dietro i mobili, i davanzali e il terreno. Tutto questo significa controllare quei luoghi che potrebbero essere molto più umidi.

Cosa è possibile fare? Se si ha il sospetto di una vera e propria invasione è bene in primis intervenire sulla scarsa ventilazione, inoltre è opportuno occuparsi della pulizia della casa, se necessario sarebbe opportuno intervenire con i deumidificatori. Oltre a mantenere l’ambiente pulito si può fare anche leva sull’utilizzo di un prodotto, stiamo parlando dell’aceto, si può procedere dunque utilizzando acqua e aceto. Gli odori particolarmente forti disturbano questi animali.

Va anche ricordato che se l’infestazione non è più gestibile è fondamentale rivolgersi ad una ditta specializzata, loro sapranno cosa è più opportuno fare. In ogni caso in giardino si può intervenire: tagliando l’erba, eliminando le foglie e la legna e soprattutto evitando i ristagni d’acqua. Questi pochi consigli potrebbero fare la vera differenza non solo a casa, ma anche negli spazi aperti, così solo si potrebbe provare a scongiurare spiacevoli inconvenienti.

Gestione cookie