Non sai mai quante proteine mangiare durante il giorno? Ecco quello che devi sapere sulla loro distribuzione a seconda dell’obiettivo.
Essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo, le proteine rappresentano un elemento indispensabile all’interno dell’alimentazione giornaliera. Considerate spesso i “mattoni” in grado di ricostruire tessuti, muscoli, ossa, pelle e capelli, le proteine contribuiscono a mantenere in salute il corpo anche in età avanzata.

Sebbene le fonti proteiche più consumate presentino una origine animale, le proteine vegetali rappresentano una valida alternativa per chi vuole intraprendere un percorso vegano o vegetariano. Legumi come lenticchie, ceci, fagioli o piselli, possono apportare il giusto quantitativo di proteine senza il rischio di sviluppare una carenza.
La dose corretta di proteine al giorno, tuttavia, può variare anche in base all’obiettivo da raggiungere. La quantità di proteine di chi vuole perdere massa grassa, per esempio, sarà diversa da quella di chi vuole aumentare la propria massa muscolare e il proprio peso corporeo generale.
Quante proteine al giorno? Scoprilo a seconda del tuo obiettivo
All’interno di un piano alimentare pensato per la perdita di massa grassa, ridurre le proteine può rappresentare un rischio da non sottovalutare per non compromettere la salute del proprio organismo. In questo modo, difatti, oltre al rischio di incorrere in fragilità e debolezza, è facile perdere non solo i chili di troppo ma anche massa muscolare. Secondo gli esperti, un apporto proteico contenuto tra 1,2 e 1,6 grammi per chilo di peso corporeo al giorno, può rivelarsi efficace per favorire una perdita sana di grasso.

Per chi si allena regolarmente, invece, e desidera aumentare la propria massa muscolare, l’apporto proteico risulta essere nettamente diverso. Gli esperti suggeriscono un apporto compreso tra 1,6 e i 2,2 grammi di proteine per chilo di peso corporeo, in base al livello di attività fisica e all’intensità degli esercizi svolti. A favorire la crescita muscolare, inoltre, gioca un ruolo chiave anche il momento dell’assunzione delle proteine durante l’arco della giornata.
Per un risultato più veloce, difatti, è fondamentale distribuire le proteine in modo equilibrato tra i pasti principali, invece di concentrarle tutte in un piatto. Questa abitudine, oltre a risultare salutare ed equilibrata, garantisce un miglioramento della sintesi proteica muscolare, ottimizzando i risultati in poco tempo. Per mantenersi in salute, senza un particolare obiettivo di dimagrimento o di aumento muscolare, è fondamentale assumere dagli 1,2 ai 1,5 grammi di proteine.