Pioggia di bonus ma quelli da 500 e 1000 euro sono solo per famiglie e quelli da 300 euro sono per gli studenti

L’Italia vive il grande ritorno dei Bonus, una scelta di politica dei redditi che sembrava essere finita nel dimenticatoio. Ecco i principali

A distanza di poco più di tre anni dalla chiusura ufficiale dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da coronavirus covid-19, datata 31 marzo 2022, lo Stato italiano torna ad erogare bonus quasi con la stessa frequenza dell’infausto periodo. Due sono i motivi principali che spingono lo Stato, il governo, a lanciare queste agevolazioni.

Nuovi Bonus per le famiglia
Pioggia di bonus ma quelli da 500 e 1000 euro sono solo per famiglie e quelli da 300 euro sono per gli studenti – ilmalpensante.it

Da un lato alleviare lo stato di difficoltà che le famiglie italiane, soprattutto quelle a basso reddito e quelle alimentate da stipendi e pensioni. Da un altro lato la necessità di rimettere in moto un’economia che, al netto della narrazione, è in fase di ristagno prostrata dai costi della bolletta energetica, dalla perdita del potere di acquisto dei redditi e, non da ultimo, dalla recente battaglia sui dazi commerciali.

Sta di fatto che l’estate del 2025 rischia di passare alla storia come l’estate del grande ritorno dei bonus. Ce n’è di ogni tipo. Proviamo a districarci nel ginepraio dei principali bonus e a capire come funzionano

Tanti nuovi Bonus per giovani e famiglie

Partiamo da quelli dedicati alle famiglie, l’entità sociale, su cui ancora oggi si basa lo Stato sociale. Ci sono due bonus molto solidi ed utili. Il principale, dal valore di 1.000 euro, è appannaggio dei nuovi nati. Possono averlo le famiglie che hanno partorito, o adottato, un figlio dal 1 gennaio 2025. Il limite di reddito è di 40.000 euro lordo e la precondizione è la residenza in Italia. La domanda avviene tramite la piattaforma dedicata dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, l’INPS.

I nuovi bonus dell'estate 2025
Pioggia di bonus ma quelli da 500 e 1000 euro sono solo per famiglie e quelli da 300 euro sono per gli studenti – ilmalpensante.it

Il secondo, per valore, bonus famiglia è di 500 ed è legato alla Carta “Dedicata a Te”. Il bonus è in favore dei nuclei familiari composti da almeno tre persone e con un Indice Socio Economico Equivalente, l’ISEE inferiore ai 15.000 euro. Il bonus viene caricato sulla carta fornita dall’INPS, che ne individua in automatico gli aventi diritto. Può essere usato solo per acquisto di beni e servizi di prima necessità.

C’è, infine, un bonus divenuto virale su Facebook e sui social in generale. Si tratta del bonus sport, un agio del valore di 300 euro per ogni figlio dai 6 ai 14 anni di età e serve, lo dice il nome stesso, per svolgere attività sportive. Anche qui, però, è decisivo il limite reddituale. Lo possono avere solo le famiglie con un ISEE inferiore ai 15.000 euro

Gestione cookie