Secondo il Feng Shui, ci sono alcune cose che non andrebbero mai fatte così da avere una vita e un flusso energetico migliori.
Antica pratica cinese, il Feng Shui è in grado di armonizzare al meglio gli spazi così da favorire il benessere. Uno degli aspetti da tenere in considerazione è la posizione del letto. Non si tratta, infatti, soltanto di estetica e di comodità, ma anche di energia vitale, di equilibrio emotivo e di qualità del sonno.

Secondo questa filosofia, in una camera da letto bisogna tenere presente le finestre oltre al letto. Quest’ultimo, infatti, non andrebbe messo sotto la finestra o troppo vicino. Scopriamo perché non dovresti mai mettere il letto vicino alla finestra secondo il Feng Shui.
Letto sotto la finestra sì o no? Ecco cosa dice il Feng Shui
Secondo il Feng Shui, decidere di posizionare il proprio letto sotto una finestra non è una delle scelte migliori. Si tratta, infatti, di un punto in cui avviene uno scambio tra esterno e interno. Bisogna, infatti, considerare fattori come i flussi energetici, appunto, oltre che vento, rumori, luce e quant’altro. Dormire in questa zona non sarebbe, quindi, l’ideale. Letto sotto la finestra sì o no? Il Feng Sgui dice di no ed ecco perché.

- Energia instabile e insicurezza: il flusso di energia non è dei migliori. Inoltre, dormire così vicini alla finestra potrebbe dare una sensazione di insicurezza, anche se non ce ne rendiamo apparentemente conto.
- Disturbi del sonno: la qualità del sonno viene disturbata da rumori, luce e correnti d’aria, per cui si potrebbe creare una situazione di stress.
- Mancanza di supporto: secondo il Feng Shui, la testata del letto deve essere poggiata su una parete così da trasmettere sicurezza e stabilità.
Come fare, quindi? Se non puoi evitare la finestra, allora cerca di usare tende oscuranti e pesanti così da bloccare la luce attenuando l’energia in arrivo. Potresti anche installare una testiera molto alta per proteggere la testa. Chiaramente, chiudi attentamente le finestre. Lo scopo del Feng Shui è, ad ogni modo, quello di consigliare delle strategie per riuscire a vivere meglio dove si vive, così da avere un flusso energetico più equilibrato e un sonno più riposante.