Pensioni agosto, forse troverai questo extra: come controllare già da adesso

Nel cedolino della pensione di agosto si potrebbe ritrovare un extra molto gradito; ecco cosa arriva e quando iniziano i pagamenti.

La pensione di agosto per molti potrebbe rappresentare una piacevole sorpresa; una categoria di pensionati potrebbe ritrovarsi nelle voci segnate sul cedolino anche un extra ben accetto.

calendario agosto
Pensioni agosto, forse troverai questo extra: come controllare già da adesso -ilmalpensante.it

Nuovo mese in arrivo significa calendarizzazione delle pensioni. Il primo appunto da fare per quelle relative ad agosto è che, a differenza del solito, gli accrediti, così come le riscossioni contanti, inizieranno come di consueto il 1° di agosto ma in alcuni casi potrebbero subire uno slittamento -soprattutto se parliamo del ritiro in contanti- a lunedì 4 agosto causa appunto il sopraggiungere del fine settimana che segna la chiusura degli uffici.

L’altra novità di agosto è che da questo mese i pensionati potrebbero ritrovarsi sulle specifiche del cedolino un extra segnato. Stiamo parlando dei rimborsi spettanti dalla dichiarazione dei redditi che inizieranno proprio dal prossimo mese.

Rimborsi 730, a chi arriveranno ad agosto

La prima buona notizia, quindi, è che l’Agenzia delle Entrate ha iniziato i rimborsi relativi alla dichiarazione dei redditi riguardanti il 2025. Nello specifico delle pensioni, chi ha scelto INPS come sostituto di imposta vedrà riconoscersi direttamente nell’assegno pensionistico gli eventuali crediti di imposta spettanti. Le prime trance di rimborso avverranno proprio da agosto, ma attenzione però perché non saranno uguali per tutti.

documento 730
Rimborsi 730, a chi arriveranno ad agosto -ilmalpensante.it

Le tempistiche di rimborso per i crediti fiscali non sono uguali per tutti, ma variano e dipendono a seconda di quando è stata presentata la dichiarazione dei redditi.

Nel caso specifico dei rimborsi che arriveranno il prossimo mese, si tratta di quelli spettanti per chi ha presentato il 730 entro il 20 di giugno scorso, tutti gli altri dovranno invece attendere i prossimi mesi. A proposito di questo, l’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere quale sarà il calendario rispettato per i rimborsi, vediamo di seguito:

  • per modelli presentati tra il 21 giugno e il 15 luglio, i rimborsi arriveranno a settembre;
  • i contribuenti che avranno consegnato i 730 tra il 16 luglio e il 31 agosto dovranno aspettare invece ottobre 2025;
  • infine, per i modelli presentati entro il 30 settembre, il rimborso fiscale non arriverà prima di novembre.

L’ultimo appunto riguardati le pensioni riguarda, infine, la raccomandazione che ricorda sempre INPS e che riguarda il pagamento in contanti; questo è permesso fino ad una sogna di mille euro, pertanto se l’importa che spetta al beneficiario -anche compreso del rimborso- dovesse superare questa soglia bisogna comunicare all’INPS l’IBAN su cui effettuare il pagamento.

Gestione cookie