Ogni sera mi addormento sul divano, ma a letto resto a occhi aperti. le motivazioni di un fenomeno diffuso

Tante persone hanno verificato quanto sia facile addormentarsi la sera sul divano, per poi ritrovarsi a letto con gli occhi aperti, questo accade per un fenomeno ben preciso.

È capitato certamente a tutti, e probabilmente anche più di una volta, di fare ritorno a casa stremati dopo avere trascorso una giornata al lavoro e di avere il desiderio di mettere mangiare per poi potersi rilassare sul divano. Spesso, però, è in quel momento che ci si ritrova ad addormentarsi quasi senza accorgersi, senza riuscire a seguire magari qualcosa in Tv che piaceva in modo particolare.

donna dorme sul divano
Tante persone si addormentano sul divano ma restano sveglie a letto – Ilmalpensante.it

A quel punto non apoena ci si risveglia ci si dirige direttamente a letto, immanginando di poter continuare a riposare, anche se la realtà si rivela poi un’altra. In tanti casi, infatti, ci si ritrova a rigirarsi senza chiudere gli occhi davvero, come se la stanchezza di prima fosse ormai dimenticata. È quindi naturale alzarsi la mattina con estrema difficoltà, incapaci quasi del tutto di portare a termine i compiti prefissati. Non può che essere importante capire perché questo accada, visto che può colpire persone di ogni età.

Perché mi addormento sul divano e resto poi sveglio a letto? Il motivo sorprendente

Capire quali siano le motivazioni che ci sono dietro un fenomeno, specialmente se è diffuso e lo abbiamo vissuto più di una volta, può essere davvero importante. Se possibile, questo può permettere di conoscere meglio noi stessi ed eventualmente trovare alcune possibili soluzioni. Questo vale anche quando si tratta di comprendere perché ci si addormenta facilmente sul divano, per poi stare sveglia a lungo quando ci si sposta sul letto e sarebbe quindi normale proseguire con il sonno.

Una situazione come questa deve essere legata a un concetto di cui parlano spesso i medici, la “pressione del sonno”, ovvero la risposta biologica che ci fa venire voglia di dormire. Questa diventa più forte più tempo si sta svegli, sarà appunto la pressione del sonno a spingerci a voler andare a dormire. Se ci si prova però a trattenere sul divano, magari perché attirati da qualcosa in Tv, e si finisce per addormentarsi, la pressione del sonno sarà più bassa. Si può pensare sia naturale non avere così tanta voglia di dormire una volta che si sarà a letto.

insonnia
L’insonnia a letto dopo il riposo sul divano è diffusa – Ilmalpensante.it

È un errore credere che il problema possa essere legato alla quantità di tempo trascorsa sul divano. Bastano infatti pochi minuti per far calare il nostro bisogno di sonno, come hanno sottolineato diversi esperti che si occupano di analizzare il nostro modo di agire e la risposta del corpo. Non si deve comunque pensare a questo problema come a una patologia, che può richiedere dei farmaci, certamente però con alcune accortezze tutto potrà andare migliorando.

Innanzitutto si dovrebbe prestare attenzione quando si nota che gli occhi si stanno iniziando a chiudere quando si è sul divane, in quella fase si dovrebbe provare a cambiare posizione, anche più volte, trovandone una più comoda che possa tenere svegli. Altrettanto utile può essere andare a letto non appena ci si rende conto di avere voglia di dormire, sarà più facile prendere sonno non appena si sarà coricati. Altrettanto utile può essere dedicarsi a qualcosa di interessante o prepararsi per la giornata successiva, perdere tempo permetterà di stare svegli per poi dormire quando necessario.

Gestione cookie