Non solo macchie nere: se senti questi odori in bagno, potresti avere un problema (grave) con la muffa

La muffa in bagno non si contraddistingue solo per le sgradevoli macchie nere ma anche per questi caratteristici odori.

La muffa in bagno è purtroppo un problema molto comune perché questo ambiente rimane spesso umido (si pensi ad esempio alla doccia). Dall’umidità, dunque, il passo per la formazione della muffa è breve e purtroppo questo non è solo un problema esteticamente brutto da vedere ma anche pericoloso per la salute perché può causare disturbi della pelle e respiratori.

muffa sui muri donna spaventata
Non solo macchie nere: se senti questi odori in bagno, potresti avere un problema (grave) con la muffa – ilmalpensante.it

Quando compaiono le macchie nere, comunque, la muffa potrebbe essere già molto avanzata. Ci si può accorgere della sua presenza anche da alcuni odori caratteristici. Ecco quali sono.

Gli odori caratteristici della muffa in bagno

La muffa si caratterizza per delle brutte macchie nere su muri, mobili, superfici (ad esempio le piastrelle della doccia) ma anche per uno sgradevole e forte odore. Proprio gli odori possono indicare che si ha a che fare con questa problematica, anche prima che compaiano le macchie nere.

pulire le fughe della doccia
Gli odori caratteristici della muffa in bagno – ilmalpensante.it

È bene prestarci attenzione perché la muffa può causare gravi rischi per la salute, tra cui reazioni allergiche, problemi respiratori, malattie polmonari o, nel caso della muffa nera, problemi neurologici e persino danni agli organi. Dunque gli odori più caratteristici della muffa in bagno sono di:

  • vecchio: è il tipico odore dei vestiti bagnati che rimangono troppo tempo in lavatrice o della soffitta della nonna con oggetti e mobili umidi e inutilizzati da tempo
  • terra: come quello delle foglie bagnate e del terreno inzuppato; è il tipico segno della muffa nera, il tipo più pericoloso, che produce sostanze tossiche (le micotossine) che possono causare vari problemi di salute
  • marcio: come quello del formaggio stagionato o del legno marcio; indica quasi sempre che la muffa è nascosta in qualche parte del bagno (come nei cartongessi o battiscopa)
  • chimico: come di ammoniaca o di altre sostanze chimici forti; potrebbe indicare che la muffa ha colpito il legno o il cartongesso.

Se si sentono questi odori in bagno, allora è probabile che si ha un problema con la muffa da risolvere al più presto. Non è solo esteticamente brutta da vedere ma, come visto, può causare disturbi di salute, anche gravi. Inoltre tutti questi odori sono molto sgradevoli perché, nonostante la pulizia, faranno sembrare la propria casa (e nello specifico il bagno) trascurata.

Gestione cookie