Invece che spendere soldi per la lucidatura professionale, si può pulire il marmo con questo rimedio naturale che fa risparmiare molto.
Il marmo è un materiale elegante e raffinato che in molti scelgono per i pavimenti o i rivestimenti di casa. Eppure è anche molto delicato, nel senso che basta poco per graffiarlo oppure per renderlo opaco o sporcarlo irreversibilmente. Per questo in tanti si rivolgono a dei professionisti per svolgere la lucidatura, un trattamento che però può costare anche diversi euro.

C’è quindi un rimedio naturale ed economico che si può mettere in pratica per pulire il marmo facilmente e senza spendere tanti soldi e farlo ritornare lucente come appena posato. Ecco come fare.
Il rimedio naturale per pulire il marmo
È molto fastidioso quando il marmo rimane opaco o con gli aloni: questo materiale, sempre più scelto per pavimenti o rivestimenti, è molto elegante ma solo se ben tenuto. E allora in molti si rivolgono a dei professionisti per la lucidatura professionale che però è molto costosa.

In alternativa si può usare un rimedio naturale ed economico per far tornare lucente questo materiale, usando degli ingredienti che probabilmente si hanno già in dispensa, vale a dire bicarbonato, acqua tiepida e olio di oliva (o olio di lino). In particolare bisognerà mescolare tre cucchiai di bicarbonato con mezzo bicchiere d’acqua per ottenere una pasta cremosa da applicare con un panno morbido sulle superfici in marmo praticando dei movimenti circolari.
Trascorso qualche tempo, risciacquare con un panno umido. Poi passare un velo di olio di oliva su un panno in microfibra per il tocco di lucentezza finale. Con questo metodo si possono trattare tutte le superfici fatte in questo pregiato materiale, vale a dire il top della cucina, i ripiani del bagno, i davanzali, i pavimenti, le zone di ingresso, e tutto ciò che c’è in marmo. Però sarebbe meglio non usare questo rimedio su superfici trattate con cere o resine lucide, perché il risultato potrebbe essere irregolare.
Mai usare aceto e limone puri perché possono macchiare irreversibilmente il marmo. In definitiva il rimedio naturale fatto con bicarbonato, acqua e limone, si può usare una volta al mese per preservare la bellezza del marmo senza ricorrere a trattamenti professionali che possono essere molto costosi.