Il caffè non può mancare nella tua routine? Scopri queste 8 alternative deliziose per trovare l’energia giusta.
Più di una semplice bevanda, il caffè per molti rappresenta un vero e proprio rito quotidiano a cui non poter rinunciare facilmente. Primo pensiero del mattino e ultimo della giornata, per alcuni, il caffè è una delle bevande più amate, versatili e consumate al mondo.

Complici le sue proprietà energizzanti, il caffè scandisce i momenti più intensi della giornata, contribuendo a ottenere un boost di energia immediato. Una consumazione eccessiva di caffè, tuttavia, può coincidere con il sopraggiungere di alcuni sintomi quali irritabilità, ansia o tachicardia.
In casi come questi, è fondamentale non eccedere con il numero di tazzine di caffè durante il giorno, optando altresì per soluzioni diverse. Alcune bevande energizzanti, difatti, non presentano le controindicazioni del caffè e possono essere consumate in totale sicurezza anche dai soggetti più sensibili.
Devi ridurre il caffè? Le 8 alternative sane e gustose
Nonostante i suoi benefici per l’organismo, una quantità eccessiva di caffeina coincide spesso con l’insorgenza di condizioni quali la difficoltà nel dormire, l’aumento di cortisolo, il bruciore di stomaco e ansia. Rinunciare al caffè, soprattuto durante le prime ore del mattino, può rivelarsi una sfida piuttosto difficile per gli amanti della bevanda nera, ma necessaria in presenza di uno di questi sintomi.

Sono diverse le alternative gustose da poter provare in sostituzione al caffè, ricche di benefici e proprietà antiossidanti per il corpo. Tra queste, spicca il caffè di cicoria, privo di caffeina e indispensabile per chi desidera curare il proprio intestino anche in pausa. Nella lista segue anche il caffè di lupini, delicato e piacevole anche per chi cerca una soluzione ricca di proteine. Per chi cerca una alternativa con caffeina, il tè nero rappresenta la soluzione ideale, ricca di antiossidanti e di numerosi benefici per la salute.
Parallelamente, il tè verde, alleato della digestione e del detox, può rappresentare un’alternativa ottima alla tazzina di caffè dopo i pasti o durante le prime ore del mattino. Amato soprattuto dalle celebrities e dai volti social, il tè Matcha, coltivato solo in Giappone, è ormai diventato l’alternativa più amata alla tazza di caffè. Non può mancare, inoltre, lo Yerba mate, dalle molteplici proprietà diuretiche e depurative. Guaranà e Mushroom Coffee, inoltre, sono ideale per rinforzare il sistema immunitario e cardiovascolare.