Niente più calcolo IMU: arriva il modello precompilato semplice e gratuito

Semplificazione per i contribuenti, arriva il modello precompilato IMU che evitare di dover calcolare l’importo della tassa.

Una novità che aiuta i cittadini in un compito noioso e spesso complicato, calcolare l’importo IMU da pagare in due rate annuali. L’acconto entro il 16 giugno e il saldo prima del 16 dicembre. Ora grazie al modello precompilato si potrà conoscere la somma da corrispondere senza il timore di commettere errori.

Uomo rilassato al computer
Niente più calcolo IMU: arriva il modello precompilato semplice e gratuito (Ilmalpensante.it)

A partire dal 2026 i contribuenti riceveranno l’IMU precompilata con inseriti i dati del pagamento, importo compreso. Finalmente come accade per l’ISEE e per il modello 730 una semplificazione che fa risparmiare tempo ed energie agli interessati. Ricevere il modello precompilato significa evitare di recuperare le aliquote applicate dal Comune e utilizzare la formula del calcolo IMU con il timore di commettere errori.

Ad oggi per eseguire il conteggio bisogna partire dalla rendita catastale dell’immobile di riferimento, rivalutarla al 5% e moltiplicarla per il coefficiente assegnato alla categoria catastale di collocamento dell’immobile stesso. Una volta ottenuta la base imponibile si dovrà calcolare l’aliquota stabilita dal Comune in cui è ubicato il fabbricato o terreno. Sul risultato, poi, va applicata la detrazione ordinaria di 200 euro ma se si hanno figli allora aumenta di 50 euro per ogni figlio convivente fino ai 26 anni di età. Eliminare tutto questo calcolo sarà un sollievo.

Modello F24 precompilato per il pagamento dell’IMU

Nel 2026 i contribuenti che pagano l’IMU non dovranno più procedere in autonomia con il calcolo dell’importo da versare. Una semplificazione che sarà molto apprezzata soprattutto dai proprietari di più immobili e fabbricati. Attenzione, si attendono ancora conferme ufficiali sul cambio del meccanismo di pagamento. L’idea di una precompilata per pagare l’Imposta Municipale Unica c’è da anni e fino ad ora non è mai stata realizzata.

Scritta IMU
Modello F24 precompilato per il pagamento dell’IMU (Ilmalpensante.it)

Il 2026 potrebbe essere l’anno della svolta o almeno questo si pensa ad oggi. Il Ministero dell’Economia e della Finanza, infatti, ha comunicato di essere al lavoro per portare in porto questo progetto di semplificazione. Collabora con l’Agenzia delle Entrate, la Sogei, il Dipartimento per le Finanze, la Ragioneria di Stato e PagoPa.

L’intento è far arrivare a chi paga l’IMU un avviso di pagamento dal Comune di ubicazione dell’immobile completo di importo. Il contribuente dovrà verificare che la somma sia esatta facendo attenzione soprattutto alla base imponibile e poi pagare utilizzando i bollettini ricevuti. Nei piani del MEF l’entrata in vigore di questo sistema entro il 2026. L’obiettivo è semplificare gli oneri tributari per i cittadini e ridurre i rischi di evasione fiscale.

Gestione cookie