È una credenza comune oppure c’è un fondamento di verità? Perché non bisognerebbe prendere farmaci prima di aver raggiunto 38 di febbre.
“Non prendere nessun farmaco prima di aver raggiunto 38 di febbre“. Quante volte ci hanno ripetuto questa frase? Alcune persone però patiscono anche l’influenza di grado meno elevato, a seconda delle condizioni fisiche, dell’età e della temperatura base che si è soliti avere quando si è in salute. Per intenderci, si possono avvertire dolori ai muscoli, alle ossa e brividi fastidiosi anche con 37.4 da termometro.

La febbre nasce da un’alterazione del sistema di termoregolazione ipotalamico. È un sintomo, non certo una patologia. Il nostro organismo sta combattendo con un agente anomalo, quale può essere un virus o un batterio, un’infiammazione, un colpo di calore, l’eventuale iniezione di vaccini, l’assunzione di farmaci particolarmente debilitanti e molto altro. È naturale quindi arrivare alla riflessione seguente: il mio corpo sta combattendo, ad esempio, con un batterio. Perché non aiutarlo con un farmaco?
Partiamo prima di tutto da una precisazione: è vero che non bisogna assumere farmaci prima di aver raggiunto i 38 gradi sul termometro, ma in casi di necessità nessuno lo vieta. Non si tratta di un’abitudine che provoca danni irreparabili, ma di una strategia medica per rafforzare l’organismo. Quindi se ad esempio dovete partire per le vacanze e avete qualche linea di febbre, potete tranquillamente prendere il prodotto farmaceutico consigliato dal vostro dottore.
Il farmaco solo con la febbre alta: è una strategia medica fondamentale
Come abbiamo anticipato, la febbre è sintomo di una “lotta” interna al nostro organismo. Parlando in termini semplici: dobbiamo immaginare il nostro sistema immunitario in rotta di collisione con il batterio o virus con il quale siamo entrati in contatto. Al termine di ogni battaglia, il corpo diventa più forte. Se dovessimo inalare nuovamente quel batterio, probabilmente non ci verrà neppure la febbre, in quanto il sistema immunitario ha imparato a gestirlo.

Cosa succede se tutte le volte che abbiamo qualche linea di febbre, ci precipitiamo ad assumere un farmaco? In sostanza, il nostro sistema immunitario sarà assistito da quei principi attivi – generalmente il paracetamolo – e dunque non neutralizzerà il batterio con le sue sole forze. Questo crea una dipendenza da farmaco: il nostro corpo non riesce a difendersi da solo. Ecco perché è sconsigliato prendere i farmaci immediatamente. È meglio lasciare che la febbre si sfoghi, senza però farle superare la soglia dei 38 gradi.