Mediaset stravolge le carte per una strategia vincente: l’ultimo cambio di programmazione cela motivi ben precisi.
Berlusconi sta andando forte. In attesa di settembre, l’estate continua a dare i suoi frutti tra storie coinvolgenti e giochi divertenti. Si è riusciti a trovare la chiave per fare breccia nel cuore dei telespettatori, dopo alcuni scivoloni importanti diversi mesi fa.

Difatti Mediaset non ha più alcuna intenzione di ripetere gli stessi errori, come più volte affermato dal proprio AD. Si muta la rotta e tale inversione di marcia è già riscontrabile. L’esempio è sotto gli occhi di tutti: il game-show di Gerry Scotti potrebbe aver superato anche Stefano De Martino in termini di ascolti.
E per rimanere su questa scia, quindi adottando le opportune misure affinché si consolidi l’attenzione del pubblico sulle sue reti, un cambio di programmazione è necessario. Eliminare il superfluo o si celano altre motivazioni? Chiunque lo ha notato, adesso la conferma.
Mediaset stravolge il palinsesto: basta, è giunta l’ora
Dare un taglio per fare spazio. Tuttavia non è così semplice, soprattutto in questo caso. Nei prossimi giorni si assisterà a una variazione significativa ma non è un addio. Difatti, come potrebbe, dati gli obiettivi raggiunti. Ha superato qualsiasi aspettativa eppure Mediaset ha maturato una strana decisione.

Nonostante il boom di queste due settimane, Io Sono Farah con Demet Özdemir è stata cancellata dal palinsesto estivo. La storia di una giovane donna iraniana, testimone di un omicidio di matrice mafiosa, costretta a fuggire dal boss e i suoi aguzzini – con uno di questi sboccerà l’amore.
Solitamente tali drastiche scelte sono spesso dettate dal mancato riscontro del pubblico. Ebbene, non è questa la situazione. Non si vuole sprecare un prodotto come la soap turca per un periodo in cui si registra poca attività da parte dei telespettatori. Meglio prediligere un momento più propizio come l’autunno.
Settembre, il mese entro il quale tornano tutti dalle vacanze e ricomincia la routine, anche televisiva. Dunque la forza narrativa di Io Sono Farah potrebbe essere maggiormente valorizzata spostandola di qualche settimana. Magari fungendo da traino per Pomeriggio Cinque con Gianluigi Nuzzi.
Indipendentemente dalla collocazione oraria, comunque si mira a un rilancio editoriale vigoroso. Dramma, intensità, conflitti, preferibile siano molteplici a guardarla, intanto ambendo a numeri sempre più crescenti. Da lunedì 11 agosto verrà sostituita da If You Love che raddoppierà così la sua messa in onda.
Hafsanur Sancaktutan e Kerem Bürsin sono rispettivamente Leyla e Ates. Lei giovane truffaldina, lui orfano di madre e giramondo, particolarmente diffidente. Due vite che si incrociano. Attualmente Mediaset punta sulla leggerezza, almeno fino ai primi di settembre, dopodiché l’attesissimo ritorno di Farah su Canale 5.