Macchie sul viso: con questi consigli non peggiorano in estate (neppure al mare)

Nei mesi estivi le macchie sul viso sono soggette a peggiorare notevolmente: questa routine consente di contenere il problema riducendo il rischio.

L’esposizione ai raggi solari è un pericolo in ogni periodo dell’anno, ma lo diventa ancor di più in estate. Con la bella stagione si trascorre molto più tempo all’aria aperta, provocando danni collaterali non di poco conto alla pelle.

donna guarda viso allo specchio
Macchie sul viso: con questi consigli non peggiorano in estate (neppure al mare) – ilmalpensante.it

Il viso anno dopo anno, come conseguenza principale, mostra delle antiestetiche macchie scure, che contribuiscono ad aumentare le discromie. Si parla dunque di fenomeni di iperpigmentazione, ossia un aumento di melanina che si manifesta con un colore più scuro della pelle in specifiche aree.

Generalmente, quando il viso si presenta macchiato a causa di cicatrici di acne, lentiggini o melasma, non fa altro che peggiorare durante o dopo i mesi estivi. Non aggravare questa situazione già così delicata è possibile anche senza rinunciare ad una bella giornata di mare.

É sufficiente inserire nella propria routine giornaliera delle semplici abitudini mirate a proteggere la pelle attraverso la skincare, ma anche a ridurre il possibile peggioramento delle macchie. Quando non si è sdraiati sotto il sole per una sessione di abbronzatura, è fondamentale tenere sott’occhio l’orario.

Non è un caso se l’esposizione deve essere evitata tra le ore 10 e le 16. Si tratta infatti, delle ore in cui i raggi UV hanno una maggiore intensità e producono un aumento di temperatura sulla pelle.

Le regole d’oro per prendersi cura delle macchie in estate

Quando un tuffo in mare aspetta, probabilmente ci si dimentica di quanto importante sia assicurarsi che il viso sia ben protetto. Il peggioramento delle macchie o la comparsa di nuove, sono dietro l’angolo. Può sembrare banale, ma la protezione solare è una chiave di salvezza di cui non si può mai fare a meno.

donna con crema viso e cappello al mare
Le regole d’oro per prendersi cura delle macchie in estate – ilmalpensante.it

Nel caso di un viso già segnato dalle discromie, il fattore SPF deve essere categoricamente 50. L’applicazione deve avvenire ancor prima di mettere piede fuori da casa, per poi essere ripetuta più volte nel corso della giornata, anche se il cielo è nuvoloso. L’ideale è non superare le 2 ore tra un’applicazione e l’altra.

Gli oggetti che possono fare da barriera ai raggi solari non devono mai mancare. É bene approfittare, di tanto in tanto, dell’ombrellone, ma anche indossare un cappello con visiera o a tesa larga. Il surriscaldamento della pelle si può combattere tenendo la pelle del viso sempre ben idratata.

Uno spray rinfrescante può fare la differenza, ma un consiglio pratico è tenere sempre a portata di mano un panno inumidito. Passandolo sulla pelle fungerà da anti-infiammatorio spegnendo il calore. Un’ottima soluzione da utilizzare anche dopo lo sport.

Quanto a creme e prodotti specifici per le macchie, è sempre bene fare attenzione all’effetto “rebound”. Alcuni principi attivi dall’effetto schiarente in essi contenuti infatti, possono rendere la pelle più fotosensibile sotto il sole. Si può andare sul sicuro con Vitamina C e niacinamide, dei veri toccasana per illuminare la pelle e contrastare l’iperpigmentazione.

Gestione cookie