L’umidità in casa è un problema comune e grave che può raggiungere anche i vestiti nell’armadio. Ecco come eliminarla.
Uno dei problemi con cui bisogna fare i conti in casa è l’umidità. Questa si può formare per diverse ragioni e può sfociare anche nella antiestetica e pericolosa muffa (che può generare problemi respiratori o della pelle).

Il problema dell’umidità è che non si può concentrare solo sui muri ma anche nei mobili, ad esempio negli armadi, e da qui trasferirsi sui vestiti. Se ciò succede, questi avranno un odore fastidioso e al tatto saranno bagnati. Ecco come eliminarla allora dai propri indumenti con un ingrediente economico.
L’ingrediente economico per rimuovere l’umidità dai vestiti
L’umidità non solo può depositarsi sui muri ma anche nei mobili, come ad esempio negli armadi. Da qui, quindi, passerà anche sui vestiti che avranno un odore caratteristico e fastidioso ma saranno anche bagnati al tatto. Non c’è bisogno di lavarli più e più volte ma si possono trattare con un ingrediente economico che si ha quasi sicuramente in dispensa.

Si tratta del riso: questo, molto usato in cucina, ha proprietà assorbenti. Quindi basterà metterne un po’ in un contenitore aperto oppure in piccoli sacchetti di stoffa e metterli nell’armadio o nella cabina armadio per assorbire tutta l’umidità. Il riso è un prodotto naturale, sicuro ed economico da usare. Non contiene sostanze chimiche che possono danneggiare i vestiti e non è tossico per la salute.
Ogni due o tre settimane basterà sostituirlo affinché sia sempre efficace. Eventualmente si può aggiungere al riso qualche goccia di un olio essenziale che si preferisce, come quello di lavanda, eucalipto o limone che lascerà un aroma fresco sui vestiti e anche un gradevole profumo, annientando del tutto quello fastidioso di umidità. Dunque con il riso è possibile risolvere in maniera naturale il problema dell’umidità nell’armadio e nei vestiti.
Questo è un ingrediente che quasi sicuramente si ha già in casa perché molto apprezzato in cucina e che ha delle portentose proprietà assorbenti. Quindi basterà mettere in pratica sin da subito questo sistema, posizionando dei sacchetti di stoffa con questo cereale all’interno oppure delle ciotole che lo contengano. Questo è un metodo sostenibile e gentile per l’ambiente per dire addio all’umidità dal proprio guardaroba e dai propri indumenti, che non saranno affatto danneggiati.