Sei annoiato ad agosto, nonostante hai da tempo desiderato le vacanze? In questo modo puoi far fruttare le tue giornate e monetizzare.
Scuole chiuse, esami finiti, uffici finalmente liberi dal lavoro: agosto è il mese del riposo estivo per eccellenza, fin dai tempi degli antichi romani. Eppure, molte persone (anche per via degli alti costi delle vacanze in questo periodo) potrebbero ritrovarsi a casa annoiate, oltre che travolte dal caldo.

Certo, nessuno preferirebbe andare a lavorare o studiare per la sessione, ma pur nel riposo avere del tempo libero da non sapere come impiegare può essere davvero frustrante; si può sfruttare agosto per coltivare finalmente vari hobby, o magari non sprecare neanche un momento e far fruttare i giorni di riposo per ottenere del guadagno.
Come fare? Ci sono diversi modi in cui trasformare la noia di agosto in soldi, basta semplicemente informarsi ed avere uno spirito intraprendente; ecco il “trucco” assolutamente da conoscere, e che forse andava sfruttato anche molto tempo fa!
Entrate extra ad agosto, queste attività fanno al caso tuo
Se ti trovi a casa ad agosto con diverso tempo libero, seppur con ritmi diversi dal normale, potresti comunque scegliere di dedicare alcune ore della giornata a piccole attività che, diverse dal solito, generano comunque dei guadagni. Ad esempio, si può fare ordine delle proprie foto presenti negli archivi digitali e decidere di venderle a piattaforme di stock photography o marketplace dedicati; un’ottima occasione per guadagnare, valorizzando anche delle capacità artistiche.

Analizzando bene programmi e app si può poi fare affidamento su del cashback per acquisti quotidiani; allo stesso modo, ci sono tante task digitali, sondaggi test di siti web, e piccole consulenze che permettono di guadagnare piccolissime entrate, ma con uno sforzo del tutto minimo e totalmente a tempo perso.
Anche in vacanza quindi, pur con un ritmo più lento e rilassato, è possibile sfruttare i tempi morti per avere delle piccole, ma pur comodissime, entrate aggiuntive, che provengono dallo sfruttamento di risorse che magari abbiamo già, o di tempo che passeremmo facendo nulla di troppo interessante.
Un investimento minimo a livello di tempo ed energie, ma che porta i suoi frutti; questo tipi di attività hanno poi il vantaggio di essere molto flessibili e di abbracciare diverse competenze, o addirittura di essere così generiche da non richiedere una specializzazione in un ambito preciso. Prova, no!? Sempre in sicurezza e nella totale legalità, ovviamente.