La casa è più fresca da quando le tende sono pulite e brillanti: ecco la mia formula per lavarle

La corretta manutenzione delle tende può garantire un’aria più salubre e fresca in casa: ecco tutti i consigli per un lavaggio a mano e in lavatrice efficace.

I tessili svolgono un ruolo essenziale nell’arredamento in casa. Dal grande potere decorativo, rappresentano in molti casi anche la possibilità di far fronte a svariate esigenze. É un caso emblematico quello delle tende.

soggiorno tende bianche e donna gesto ok
La casa è più fresca da quando le tende sono pulite e brillanti: ecco la mia formula per lavarle – ilmalpensante.it

Applicate sulle finestre con lo scopo di abbellire e dare stile alla stanza, svolgono la funzione di regolare la luminosità e dunque l’ingresso dei raggi solari, oltre che di garantire la privacy. Un fattore molto importante nel periodo estivo, quando il caldo proveniente dall’esterno aumenta e può essere smorzato proprio grazie a questo componente d’arredo.

Come tutti gli altri tessuti però, anche le tende possono trasformarsi in ricettacoli di muffe, polveri e batteri, che con il calore e l’umidità trovano terreno fertile per proliferare. Ecco allora che, se non adeguatamente pulite, da alleate della vita domestica diventano nemiche della salute.

L’estate è il periodo in cui dedicarsi con maggiore cura alla loro manutenzione, procedendo con un lavaggio accurato. Questo potrà garantire un’ambiente fresco e salubre, privo di sporco e cattivi odori. Anche senza ricorrere all’aiuto della lavanderia, è possibile rimettere a nuovo le tende lavandole in casa. Scopriamo i migliori consigli per il lavaggio a mano e in lavatrice.

Come igienizzare le tende in casa per l’estate: il lavaggio a mano e in lavatrice

Una tenda leggera, chiara e trasparente è quello che ci vuole per la stagione calda. Ombreggiare l’area regolando l’ingresso del caldo e della luce sarà molto facile, ma il risultato può essere compromesso dalla scarsa manutenzione.

donna appende tenda bianca
Come igienizzare le tende in casa per l’estate: il lavaggio a mano e in lavatrice – ilmalpensante.it

Naturalmente ogni tessuto necessita di particolari procedimenti di pulizia, facilmente verificabili tramite l’etichetta. Una volta appurato che la tenda può essere lavata a mano, si partirà passando l’aspirapolvere su di essa quando è ancora appesa per eliminare il grosso dello sporco.

Dopodiché la tenda andrà smontata e messa a bagno in acqua fredda con sapone di Marsiglia diluito. Un’ottima alternativa per trattare le macchie e riportare vivacità ai tessuti è l’aceto bianco, che può essere sostituito anche da qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio.

Dopo aver lasciato ammollo la tenda per almeno 30 minuti, basterà sciacquare abbondantemente fino a che l’acqua non risulterà limpida e stendere ad asciugare. In molti casi le tende possono essere lavate anche servendosi dell’aiuto della lavatrice.

L’ideale in questi casi, è utilizzare dei sacchetti in cui riporle piegate. Questi eviteranno la formazione di pieghe o sfilacciature dovute al contatto col cestello. La temperatura non dovrà superare i 30º e il programma dovrà essere breve e specifico per delicati.

Quanto al detersivo, meglio optare per detergenti liquidi per capi delicati, evitando assolutamente l’uso di ammorbidente. Anche in questo caso, qualche goccia di aceto diluito in acqua da inserire nel cassetto apposito farà il suo lavoro. Il trucco in più? Appendere le tende quando sono ancora umide, affinché possano asciugare direttamente all’aria e senza grinze. Così il ferro da stiro non sarà necessario.

Gestione cookie