Le temperature torride degli ultimi giorni non ti danno tregua? Scopri i cibi da consumare a tavola per soffrire meno caldo.
La morsa del caldo continua ad attanagliare molte parti d’Europa, tra cui la penisola italiana, da giorni interessata dall’innalzamento delle temperature. Nelle ultime settimane, difatti, il termometro ha superato con facilità la soglia del 35 gradi in molte località d’Italia, soprattutto nelle grandi città.

Oltre al disagio nello svolgimento delle normali attività quotidiane, le temperature estive possono recare gravi malesseri anche dal punto di vista fisico. Colpi di calore improvvisi o difficoltà nella concentrazione, sono i primi segnali di allarme nei confronti di un’afa esterna sempre più difficile da evitare.
In questo scenario, è fondamentale trovare i rimedi giusti da osservare durante le giornate più calde per stare meglio ed evitare malesseri fisici. Tra questi, spicca l’utilità di seguire una alimentazione adatta alle temperature esterne, pensata per aiutare l’organismo a raffreddarsi dall’interno.
Caldo e cibo: gli alimenti per soffrire meno le temperature estive
Oltre all’acqua, essenziale soprattutto durante i mesi estivi per riequilibrare la perdita di liquidi, il cibo gioca un ruolo fondamentale nella gestione del caldo. Alcuni alimenti, difatti, sono in grado di restituire l’apporto di vitamine e sali minerali essenziali per il mantenimento corretto dell’organismo durante l’estate. Frutta e verdura, ricchi di acqua, rappresentano gli alimenti più adatti al periodo estivo ed è consigliabile consumarne in grande quantità.

Tra questi, i peperoni, con il 92% di acqua al loro interno, presentano un contenuto elevato altresì di vitamina C. La loro assunzione giornaliera durante l’estate, può aiutare a soffrire meno il caldo e rimanere idratati tutto il giorno. Tra la frutta, l’anguria, simbolo per eccellenza dell’estate, può rivelarsi lo spuntino ideale per chi cerca un refrigerio dal sole. La sua capacità rinfrescante, risulta essere più efficace di una qualsiasi bevanda fresca o di un gelato.
Non possono mancare i cetrioli, versatili e perfetti per insalate o spuntini pomeridiani leggeri e sani. Ricchi di magnesio e potassio, i cetrioli contribuiscono a rinfrescarsi velocemente senza appesantirsi. Nella lista anche i pomodori, con il 94% di acqua al loro interno. Ideali come snack o a crudo, i pomodori possono idratare il proprio organismo in pochi istanti. Seguono, inoltre, il melone, le zucchine, il sedano e le carote.