Non solo vecchie monete, francobolli o videocassette. Anche con i mobili Ikea puoi guadagnare un bel po’ di soldi.
Siamo abituati a leggere delle valutazioni (a volte fake e sproporzionate) sulle monete o banconote specie se sono del vecchio conio, le lire. E anche figurine, francobolli, Vhs, dischi e molto altro hanno un valore acquisito col tempo che potrebbe essere sorprendente e regalarti magari una vacanza insapettata, se non di più.

E poi ci sono i mobili. Molti li puoi trovare nei mercatini dell’usato, spesso sono vintage e vengono venduti comunque a prezzi importanti. Oggi i collezionisti si sono accorti di un nuovo fenomeno che riguarda l’Ikea.
Sì, perché saranno anche economici i prodotti della grande azienda svedese, ma se contiamo che esiste da 82 anni, ci rendiamo conto che possono esserci mobili del secolo scorso che oggi potrebbero valere tanti soldi. Il vintage Ikea è in piena espansione: nel 2024, le ricerche sono aumentate del 50% e il numero di articoli venduti è aumentato del 70% rispetto al 2023. A dirlo è Catawiki, non un sito qualsiasi ma una piattaforma di aste online dedicata agli oggetti di valore eccezionale.
Mobili vintage Ikea: quanto valgono oggi
Alcuni pezzi vengono rivenduti a 20 volte il loro prezzo originale raggiungendo prezzi record: un set di quattro vasi originariamente venduto a 34,95 euro ha recentemente trovato un acquirente per 2.450 euro.

Spiega Fransisco Álvarez, esperto di interior design di Catawiki: ” Ikea esiste da abbastanza tempo per offrire qualcosa che parla di ogni epoca, ogni stile e ogni movimento di design”. Se controlliamo gli oggetti che abbiamo acquistato qualche anno, magari spostati in soffitte o cantine perché non più utilizzati, possiamo potenzialmente trovare gemme preziose da un valore anche molto alto. Tra gli articoli Ikea che più piacciono ai collezionisti o agli amanti dei mobili antichi, ci sono tanti modelli classici delle prime collezioni ma anche edizioni più recenti, grazie al riposizionamento del marchio verso un design più ricercato.
I designer sono fondamentali nella ricerca del mobile Ikea perfetto. Quelli riconosciuti o associati a collaborazioni speciali o edizioni limitate si aggiudicano il primo posto su Catawiki. Alcuni esempi: Karin Mobring e in particolare la poltrona ‘Natura’, stimata tra 1.100 e 1.400 euro o le sedie ‘Diana’, create nel 1972. Una coppia è stata venduta a 750 euro su Catiwiki contro i 24 euro di prezzo d’acquisto. Niels Gammelgaard, il set postmoderno vintage di Gammelgaard & Andersson (anni ’80-’90), è stimato tra i 650 e gli 800 euro; la libreria in legno e metallo è stimata 400 euro.
Un set di 4 vasi IKEA PS JONSBERG , disegnati dalla designer olandese Hella Jongerius è venduto a 2.450 euro, ovvero 20 volte il prezzo originale (34,95). Una coppia di sedie ‘Vilbert’ del 1993 è venduta sulla piattaforma a 1.300 euro invece del prezzo iniziale di 40 euro.