I cattivi odori nella scarpiera sono solo un lontano ricordo da quando ho conosciuto il “trucco della spugna”

Il trucco della spugna è molto efficace per liberarsi una volta per tutte dei cattivi odori nella scarpiera. Ecco in cosa consiste.

Chi ha tante scarpe e vuole tenerle ordinate, spesso si procura una scarpiera. Che sia grande, piccola, di plastica, metallo, legno o stoffa poco importa, perché permette di organizzare le proprie calzature in qualsiasi spazio, anche dietro una porta. È inevitabile, però, che nella scarpiera si sviluppino umidità e cattivi odori.

scarpiera e donna che si ottura naso
I cattivi odori nella scarpiera sono solo un lontano ricordo da quando ho conosciuto il “trucco della spugna” – ilmalpensante.it

Se così dovesse accadere, si possono assorbire entrambi utilizzando un trucco efficace, economico e naturale, vale a dire quello della spugna. Ecco in cosa consiste.

In cosa consiste il trucco della spugna per togliere i cattivi odori nella scarpiera

Se nella scarpiera si sviluppano cattivi odori e umidità, non serve acquistare deodoranti o soluzioni chimiche come spray, sacchetti o altro, per liberarsene. C’è un sistema economico e naturale che permette di risolvere questi problemi molto comuni nella scarpiera dove normalmente si conservano anche scarpe vecchie, puzzolenti e sporche.

mani con guanti gialli e spugna azzurra
In cosa consiste il trucco della spugna per togliere i cattivi odori nella scarpiera – ilmalpensante.it

Si può usare il trucco della spugna. Una semplice spugna asciutta, di quelle non abrasive, riesce infatti ad assorbire l’umidità e la puzza che si formano nella scarpiera. Basterà metterla semplicemente nella parte bassa di questo mobile per fare il suo dovere. Eventualmente si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale, ad esempio alla lavanda, al tea tree oppure al limone, per diffondere un buon odore.

Quando la spugna diventa troppo umida, strizzarla, asciugarla al sole o sostituirla con un’altra. Oltre al trucco della spugna, ci sono altri metodi per avere sempre una scarpiera asciutta e senza cattivi odori, come il bicarbonato di sodio, da mettere in un piccolo barattolo aperto, i gessetti da lavagna, i fondi di caffè asciutti oppure delle bustine di tè usate e asciugate.

Insomma, ci sono tante risorse economiche che possono essere riutilizzate per togliere cattivi odori e umidità dalla scarpiera che bisogna combattere al più presto perché a lungo andare può portare fastidi, irritazioni e infezioni, anche gravi, ai piedi. In questo modo si farà del bene al Pianeta, senza sprecare soldi e risorse. Quello della spugna, poi, si dimostra essere uno dei trucchi più efficaci e facili da mettere in pratica per ovviare a questi comuni e fastidiosi problemi.

Gestione cookie