Hai sempre impostato il “silenzioso” al tuo cellulare? Non lo fai per abitudine ma c’è dietro un motivo più profondo spiegato dalla psicologia.
Sicuramente anche a te è capitato di impostare il “silenzioso” al cellulare magari in un momento in cui non potevi avere la suoneria ad alto volume (per esempio al cinema, in chiesa, a lavoro e così via). C’è chi però tiene questa impostazione sempre, anche quando in realtà il telefono potrebbe squillare senza problemi.

Questa è un’abitudine comune ma in realtà il significato dietro questo gesto è molto più profondo del solo “non voler fare rumore”. A volte si può rischiare anche di perdersi messaggi o chiamate ma non è questo il punto: la psicologia ha voluto spiegare cosa si nasconde dietro questo comportamento.
Perché hai sempre il “silenzioso” al cellulare? I motivi secondo la psicologia
TI stupirà sapere che c’è più di un motivo per cui una persona (o magari tu) tiene impostato il “silenzioso” al cellulare praticamente sempre. Addirittura c’è chi neppure ha mai scelto la suoneria del suo cellulare! Probabilmente perché questi soggetti hanno sempre lo smartphone a portata di mano o a vista, e quindi si accorgono immediatamente se suona o arriva un messaggio.

I motivi per cui hanno impostato perennemente il “silenzioso”, sono:
- amano il silenzio e lo trovano uno status di pace assoluta e mentale. Preferiscono dare priorità al loro benessere e quindi vogliono evitare il suono del cellulare quando arrivano messaggi, chiamati o si ricevono notifiche che sono motivo di stress
- delimitano confini, nel senso che si ritagliano dello spazio tutto per loro, lontano dalle interazioni sociali. Vogliono evitare di essere davvero disponibili sempre per tutti
- si prendono cura di loro e di fatto questo gesto è comune anche in persone riservate, organizzate e autonome, così come in coloro che hanno vissuto un momento di saturazione o “rumore” emotivo, e che decidono così di limitare gli input di informazioni (messaggi, chiamate), per prendersi cura di sé stesse
- evitano i conflitti, poiché avere il cellulare impostato sul “silenzioso” può essere un segno che c’è qualcosa di più profondo di cui occuparsi. Magari si vive una difficoltà a porre dei limiti o ad esporsi emotivamente.
Queste sono tutte le motivazioni che la psicologia ha rintracciato dietro l’abitudine di avere sempre il “silenzioso” al cellulare.