Hai il Telepass da anni e forse non sai questa cosa sulle ZTL

Hai il telepass da parecchio tempo? Tutto quello che forse non sai su queste cose, cosa è cambiato con il tempo.

Quando si pensa al telepass, immediatamente ci viene la sbarra del casello che si alza. Ma con il tempo abbiamo visto che le cose sono decisamente cambiate, infatti adesso il tradizionale telepass può essere utilizzato per prenotare traghetti, accedere alle ZTL e addirittura c’è la possibilità di pagare un monopattino.

Telepass
Hai il Telepass da anni e forse non sai questa cosa sulle ZTL (Ilmalpensante.it)

Insomma, contrariamente a quello che si pensa non è più un dispositivo solo per i pedaggi autostradali, ma un sistema completo anche per chi si muove in mezzo al traffico cittadino. Scopriamo tutti i dettagli che riguardano il dispositivo.

Telepass: dal suo arrivo ad oggi, quante cose sono cambiate?

Quando si pensa al Telepass inevitabilmente ci viene in mente l’asta del casello che si alza, ma va detto che con il tempo le novità che lo hanno riguardato sono state diverse. Ovviamente, va sottolineato che non tutti sono a conoscenza dei cambiamenti, ragion per cui alcune funzionalità per molti sono ancora sconosciute. Andiamo con ordine il servizio ancora oggi più conosciuto resta ovviamente quello del pagamento automatico dei pedaggi sulle autostrade italiane.

Telepass
Telepass: dal suo arrivo ad oggi, quante cose sono cambiate? (Ilmalpensante.it)

Per chi non lo sapesse gli automobilisti non sono costretti a fermarsi e quando si ha il dispositivo ci si ritroverà direttamente a pagare le cose sul conto. Il sistema si estende anche per i parcheggi che ovviamente devono essere convenzionati, è bene sapere che in questi casi ingressi e uscite sono automatici.

C’è un aspetto molto importante e questo riguarda proprio lo stretto di Messina, chi è dotato di telepass, infatti, può accedere direttamente alle corsie riservate, questo consentirà di evitare le lunghe file. Il servizio copre le tratte di Villa San Giovvani – Messina.

Alcuni comuni italiani hanno integrato il Telepass nei propri sistemi di mobilità urbana. Non finisce qui perché in alcuni comuni italiani hanno pensato anche di integrare il Telepass nei sistemi di mobilità urbana, come ad esempio a Milano nell’ingresso dell’Area C, ma la novità sta proprio nel fatto che la stessa soluzione è stata pensata anche per le Zone a Traffico Limitato (ZTL), questo vale in tutte le città che sono convenzionate. Insomma, le cose rispetto a prima sono molto migliorate e adesso il Telepass offre tantissimi servizi che possono rivelarsi molto utili. Inoltre sull’app è anche possibile pagare il carburante presso alcune stazioni abilitate.

Gestione cookie