Dire di no a qualcuno può non essere semplice perché si ha paura di risultare maleducati: ecco come farlo con fermezza, senza rischiare nulla.
Ad amici e parenti è davvero difficile dire di no ma anche per la bontà del rapporto che c’è con queste persone, a volte è importante farlo. Anche se si può risultare maleducati, e dire no può far provare dei sensi di colpa, bisogna vere il coraggio di esprimere le proprie idee senza paura.

Solo così si creeranno relazioni sane ed equilibrate. Per questo gli esperti hanno trovato il modo in cui puoi dire di no a qualcuno senza sembrare maleducato ma con fermezza, facendo valere la tua presa di posizione.
Come dire di no senza sembrare maleducati
Ci sono alcune semplici frasi che possono migliorare la tua comunicazione con gli altri, specie quando devi dire di no. Noi tutti sappiamo quanto sia difficile farlo, ci imbarazziamo e dispiaciamo, soprattutto se dobbiamo dire di no ad un nostro caro e temiamo che si possa offendere.

In ogni caso, quando qualcuno ci chiede di fare qualcosa che noi non vogliamo fare, per rispondere in modo sicuro, cominceremo la frase con “no”, così che l’altro possa già capire come la pensiamo. Non continueremo con altre parole che potrebbero portare ad una discussione o creare fraintendimento. Noi vogliamo evitare discussioni perché, se siamo più “deboli”, l’altro potrebbe convincerci.
Al più, alle strette, potremo usare come argomentazione il fatto che non siamo disposti a compiere in quel momento quella particolare azione. Se in ogni caso l’altro dovesse continuare ad insistere, una frase molto potente da dire in tal senso è “Ti capisco, ma preferisco non impegnarmi con questo”. Va pronunciata con rispetto e senza aggressività.
Dobbiamo quindi stabilire dei limiti e farli capire agli altri, sottolineando come ci siano delle cose attraverso cui non vogliamo passare. Prima di dire no, dobbiamo essere completamente sicuri che non vogliamo svolgere quell’attività, così saremo davvero più fermi quando rifiuteremo di farla. Insomma, nei rapporti con gli altri, specie con le persone che fanno parte della nostra cerchia più stretta, ci troveremo inevitabilmente a dover dire di no, prima o poi.
A volte fingiamo e diciamo di si a tutto ma questo è sbagliato e non porta a creare un rapporto sano e duraturo. Se non vogliamo fare qualcosa, dobbiamo dirlo e basta con fermezza, senza giri di parole, e senza avere paura di risultare maleducati o che l’altro possa offendersi.