Che stress le formiche in cucina! Con questi consigli me ne sono liberata una volta per tutte

Le formiche in cucina sono un problema comune e fastidioso ma ci sono dei consigli utili per liberarsene facilmente una volta per tutte.

Piccole ma insidiose: le formiche sanno come essere fastidiose, specie se si trovano in cucina, dove c’è anche cibo. Anzi, sono proprio le piccole briciole e i residui di cibo ad attrarle. Spesso si utilizzano repellenti o insetticida contro di loro ma, per quanto efficaci, puzzano, costano tanto ed inquinano l’ambiente.

cucchiaio zucchero formiche
Che stress le formiche in cucina! Con questi consigli me ne sono liberata una volta per tutte – ilmalpensante.it

Per questo ci sono altri utili consigli che si possono usare per liberarsi una volta per tutte della piaga delle formiche in casa, e soprattutto in cucina. Ecco cosa fare subito.

I consigli per liberarsi delle formiche in cucina

Quando ci si trova con delle formiche in cucina bisogna avere una strategia utile e intelligente per debellare. Non basta toglierle dalla credenza, dai cassetti o dal piano lavoro ma bisogna andare all’origine, vale a dire a tutta la colonia.

ciotola con polvere e flacone acido borico
I consigli per liberarsi delle formiche in cucina – ilmalpensante.it

Per questo bisogna giocare d’ingegno e preparare un’esca di buona qualità: una o più formiche vi accorreranno e la porteranno dal resto della colonia nel formicaio. Se l’esca è avvelenata, di conseguenza tutte le formiche verranno debellate facilmente. Le esche per le formiche si possono dunque preparare con borace o acido borico, sostanze per loro tossiche, ma non per noi e per gli animali domestici, se usate correttamente.

Si possono comprare anche già fatte nei negozi specializzati, e bastano dalle 48 alle 72 ore per far morire le formiche. L’esca quindi deve rimanere per una settimana affinché venga portata tutta nel formicaio per ucciderle tutte. Oltre a questo sistema, bisogna prevenire la presenza delle formiche e lo si può fare con una buona pulizia della cucina, che aiuterà a cancellare le scie di feromoni lasciate dalle formiche.

Bisogna pulire accuratamente dietro e dentro gli elettrodomestici (come nel tostapane) o i bidoni della spazzatura ma anche sotto il frigo e ovunque ci possano essere briciole e residui di grasso. La pulizia può essere fatta con una soluzione 50/50 di aceto e acqua che appunto elimina i feromoni dalle formiche. Questo è un rimedio naturale e sostenibile per debellare le formiche a differenza dei repellenti e insetticida chimici e costosi.

Dunque sarà sufficiente seguire questi pochi e semplici consigli per dire addio per sempre alle fastidiose formiche in cucina.

Gestione cookie