Cambia l’impianto di riscaldamento e ottieni il rimborso immediato: che occasione!

Torna la possibilità di ottenere un rimborso immediato per la spesa di sostituzione dell’impianto di riscaldamento.

Prima che torni il freddo bisogna capire come risparmiare sui consumi senza dover affrontare un investimento gravoso e recuperare parte della spesa in dieci anni. Questa è la possibilità prevista con le detrazioni dei Bonus casa ma c’è un’altra opzione da valutare.

Cambiare i termosifoni
Cambia l’impianto di riscaldamento e ottieni il rimborso immediato: che occasione! (Ilmalpensante.it)

Lamentarsi è completamente inutile se non si agisce. Presto tornerà un altro inverno, dovremo accendere nuovamente i termosifoni, si farà maggiore uso dell’acqua calda e del gas e inevitabilmente le bollette diventeranno più alte. Considerando che già adesso le cifre sono esagerate e non si capisce come i cittadini possano continuare ad accettare di pagare somme altissime ogni due mesi, immaginiamo la preoccupazione di cosa affrontare tra pochi mesi.

Chi ha ancora una vecchia caldaia energivora deve pensare ad un investimento nel lungo periodo. Cambiando il vecchio impianto i consumi si ridurranno e così la spesa. L’Ecobonus e il Bonus ristrutturazione permettono di recuperare parte della spesa ma in dieci lunghi anni. I cittadini devono anticipare di tasca propria tutta la somma e ricevere una piccola somma ogni anno nel 730 come rimborso. Poi c’è il Conto Termico.

Come risparmiare con il Conto Termico

Il Conto Termico si può chiedere acquistando specifici impianti pre-qualificati incentivabili la cui lista si trova sul sito del Gse. Il contribuente che compra uno tra gli impianti dell’elenco riceverà un rimborso immediato del 65% della spesa al termine dei lavori. La somma verrà erogata direttamente sul conto corrente in poche settimane dall’acquisto, dunque, senza dover attendere anni per il rimborso al 50% (o 36% se seconda casa).

Pompa di calore e tecnico
Come risparmiare con il Conto Termico (Ilmalpensante.it)

Il Conto Termico copre le spese di sostituzione degli impianti di riscaldamento tradizionali con le pompe di calore, sistemi ibridi, impianti solari termici. Parliamo di tecnologie ad alta efficienza che permetteranno un bel risparmio dei consumi. Nel Catalogo degli apparecchi domestici – pubblico e costantemente aggiornato – si trovano tutti i modelli di caldaie, pompe di calori, pannelli solari per i quali è possibile ottenere il rimborso del 65% tramite una procedura semplificata.

La conformità dei requisiti tecnici, infatti, è già stata verificata dal GSE e di conseguenza l’iter sarà molto più veloce. Obiettivo della misura è premiare l’efficienza energetica dell’impianto installato in sostituzione di quello vecchio inquinante e dai grandi consumi. L’incentivo sarà corrisposto dal GSE in un’unica soluzione se la cifra è inferiore a 5 mila euro. Il portale di riferimento è Portaltermico e sarà richiesto di allegare almeno 7 foto specifiche dell’intervento e le dichiarazioni di conformità.

Gestione cookie