La gestione delle caselle mail è diventata nel tempo sempre più complessa e faticosa, ma Google ha pronta la soluzione per eliminare una volta per tutte le newsletter e le pubblicità.
Un tempo le mail avevano un ruolo marginale per molti utenti web, servendo di fatto solamente ad accedere a servizi in abbonamento o ad account social. Oggi la situazione è un po’ differente, visto che la mail è fondamentale per accedere ad ogni genere di servizio e viene chiesta come contatto più che il numero di telefono.

La mail è diventata fondamentale per accedere alle promozioni dei negozi e dei supermercati, per fare le tessere cliente, per le prenotazioni di voli e alberghi, per l’utilizzo di servizi in abbonamento, per i social e come strumento di ricezione delle comunicazioni di lavoro, per le bollette, per le notifiche di pagamento sugli e-commerce ma anche con il pos.
Sono diventate dunque uno strumento fondamentale di raccordo e di archiviazione di tutte le attività della nostra vita, il problema? Questa centralità ha fatto sì che giornalmente la nostra casella mail sia invasa di comunicazioni utili e meno utili, di pubblicità e di aggiornamenti su questo o quel servizio, sulle nuove promozioni e così via.
Una mail intasata non è funzionale, poiché implica un lavoro di ricerca tra le missive per trovare le comunicazioni veramente importanti. Dunque si è costretti a fare un lavoro di pulizia quotidiano o settimanale per non perdere i dati importanti e le comunicazioni fondamentali (come ad esempio le scadenze di pagamento), oppure si è obbligati a gestire più caselle mail, una delle quali dedicata solo alle comunicazioni importanti.
Gmail ha la soluzione definitiva per eliminare newsletter e pubblicità
Chiunque decisa di effettuare la pulizia manuale, finora è stato costretto ad eliminare tutte le mail pubblicitarie o informative singolarmente o selezionandole con un flag (da PC) ed eliminandole poi tutte in una volta. Quando i mittenti di queste mail sono sempre gli stessi, inoltre, c’è la possibilità di spostare le comunicazioni in spam per evitare che intasino la pagina principale.

Non sempre questa operazione è possibile, visto che alcuni dei mittenti inviano oltre alle mail pubblicitarie anche informazioni che possono essere utili alla gestione o alla protezione di account e dati sensibili. Rimane dunque la necessità di fare una pulizia routinaria per non fare intasare la casella e per agevolare questo processo Google sta lavorando ad una nuova funzione che consentirà una gestione più agevole.
La funzione in questione si chiamerà “Gestisci iscrizioni” e permetterà di separare gli annunci pubblicitari dalle mail importanti. All’interno di questo menù sarà inoltre possibile visualizzare tutte le mail ricevute da un singolo mittente e anche scegliere di annullare l’iscrizione alla newsletter quando non è più utile con un semplice click.
Per facilitare la selezione delle newsletter utili, Google classificherà i mittenti in base al numero di mail ricevute, ponendo in alto quelle più frequenti. In questo modo l’utente potrà valutare attentamente quale tenere e quale invece merita un pensionamento.