Assegno di inclusione, quando arrivano gli importi ad agosto 2025: le date di pagamento

L’Inps, nei prossimi giorni, avvierà l’erogazione dell’Assegno di Inclusione per i vari beneficiari: le date di pagamento e chi non riceverà la misura.

Milioni di italiani stanno attendendo i pagamenti Inps di agosto. Tra i sussidi erogati dall’Istituto di previdenza sociale rientra anche l’Assegno di Inclusione, la misura che, insieme al Supporto per la Formazione e per il Lavoro (Sfl), ha rimpiazzato da oltre un anno il vecchio Reddito di Cittadinanza.

Donna conta soldi calendario
Assegno di inclusione, quando arrivano gli importi ad agosto 2025: le date di pagamento (Ilmalpensante.it)

Anche nel corso dell’ottavo mese dell’anno, i pagamenti dell’Assegno di Inclusione saranno suddivisi in due differenti tranche che si basano sulla data di presentazione della domanda. Alcuni nuclei familiari, invece, secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento, non riceveranno gli importi ad agosto. Vediamo quali sono le date fissate per i pagamenti e chi non riceverà il sussidio.

Assegno di Inclusione agosto 2025, quando arriveranno gli importi e chi non riceverà il sussidio

Nei prossimi giorni, come accade ogni mese, scatteranno i pagamenti dell’Assegno di Inclusione per i cittadini italiani che hanno presentato domanda all’Inps essendo in possesso dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento.

Sede Inps
Assegno di Inclusione agosto 2025, quando arriveranno gli importi e chi non riceverà il sussidio (Foto da Ansa) – Ilmalpensante.it

Le date, anche ad agosto, saranno due. Il primo pagamento è riservato a coloro i quali hanno inoltrato la domanda durante il mese di luglio: solitamente i nuovi beneficiari ricevono gli importi intorno al 15 del mese, ma essendo Ferragosto, l’accredito potrebbe essere anticipato a venerdì 14 agosto. Chi, invece, ha già percepito una mensilità della misura, come di consueto, dovrà attendere l’ultima settimana del mese: le somme verranno accreditate sulla Carta di Inclusione intorno a mercoledì 27 agosto. Seguirà lo stesso calendario anche il Supporto per la Formazione e il lavoro, l’altro sostegno economico introdotto in sostituzione del Reddito di Cittadinanza.

Ricordiamo che ad agosto alcune famiglie non percepiranno gli importi dell’Assegno di Inclusione. In particolare, l’erogazione sarà sospesa per coloro i quali a luglio hanno terminato il primo periodo di fruizione della misura. Secondo la normativa, difatti, l’Assegno di Inclusione viene erogato per 18 mesi dopo la prima domanda, poi, se il beneficiario è ancora in possesso dei requisiti, può richiedere nuovamente il sussidio, ma rispettando un mese di stop. Ad agosto, dunque, i nuclei familiari che hanno usufruito del primo periodo di fruizione potranno presentare una nuova richiesta per continuare a percepire la misura a partire da settembre, ma per un totale di 12 mensilità. Non esiste un limite di rinnovi, è solo necessario essere in possesso dei requisiti per inoltrare la richiesta all’Inps.

Gestione cookie