Ami gli spaghetti? Evita queste marche: secondo gli esperti sono le peggiori

Per noi italiani gli spaghetti sono come una seconda religione. Ma attenzione: non sono tutti uguali. Secondo gli esperti dovresti evitare di acquistare certe marche quando fai la spesa.

Nessun piatto rappresenta di più l’Italia nel mondo se non gli spaghetti al pomodoro e basilico. I formati di pasta sono moltissimi come anche i condimenti per gustarli ma una cosa è certa: gli spaghetti al pomodoro non si battono. Nella loro semplicità racchiudono tutti i sapori del nostro Paese.

spaghetti con sugo di pomodoro e basilico in un piatto
Ami gli spaghetti? Evita queste marche: secondo gli esperti sono le peggiori – Ilmalpensante

Molti commettono un errore imperdonabile: scelgono a caso gli spaghetti quando fanno la spesa credendo che, intanto, una marca o un’ altra non faccia alcun tipo di differenza. Non è assolutamente così. Marca diversa, quasi sempre, vuol dire anche produttore diverso.

E ogni produttore, a sua volta, ha la facoltà di scegliere autonomamente quale grano utilizzare per realizzare la sua pasta. Ecco perché alcuni spaghetti tengono la cottura che è una meraviglia mentre altri diventano simili alla colla anche se rispettiamo i tempi indicati sulla confezione. In particolare gli esperti del settore invitano ad evitare certe marche. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono.

Spaghetti: marche da evitare secondo gli esperti

Se vuoi gustarti un bel piatto di spaghetti ed evitare delusioni, non affidarti al caso e non credere che una marca o l’altra siano la stessa cosa. Gli esperti invitano di evitarne alcune in particolare. Vediamo da quali spaghetti faremmo bene a stare alla larga.

Puoi aver preparato anche il sugo al pomodoro più buono del mondo o il condimento più gustoso che ci sia ma se gli spaghetti non tengono la cottura, il flop è assicurato. Come fare ad assicurarci di portare a casa un buon prodotto? In primo luogo dobbiamo leggere attentamente l’etichetta: sull’etichetta sono tantissimi i fattori a cui prestare attenzione.

piatto di spaghetti con salsa di pomodoro e basilico
Spaghetti: marche da evitare secondo gli esperti – Ilmalpensante

In primis occorre verificare quale farina è stata impiegata. Gli spaghetti devono essere realizzati con farina di grano duro che, insieme all’acqua, deve essere l’unico ingrediente presente. Se ci sono altri tipi di farina oppure additivi o coloranti o aromi allora quella non è una marca da mettere nel carrello: con ogni probabilità non ti darebbe il risultato sperato.

Secondo fattore da considerare: la trasparenza. Un produttore serio indica chiaramente dove è stata prodotta la pasta ma anche la provenienza del grano. Se non è indicato quest’ultimo elemento, con ogni probabilità si tratta di un grano di scarsa qualità e non italiano.

Infine da evitare come la peste le marche di pasta che, nella lista degli ingredienti, contengono coloranti non naturali. In commercio non è raro trovare paste colorate di blu, verde, rosso. Finché si tratta di colori ottenuti con ingredienti come barbabietola piuttosto che spinaci o alghe va bene, ma se si tratta di coloranti chimici allora no: quasi sempre vengono usati per mascherare la scarsa qualità del grano impiegato.

Gestione cookie