Altro che anti-calcare: con questo mix naturale ed economico tolgo facilmente lo sporco e gli aloni dalle piastrelle

Lo sporco ostinato e gli aloni sulle piastrelle possono essere difficili da togliere ma con questo mix naturale si possono rimuovere (e anche il calcare).

Le piastrelle del bagno e della cucina, specie in estate quando batte il sole, possono risultare sporche o con fastidiosi aloni o macchie di calcare. Invece che usare un anti calcare o prodotti chimici costosi, si può provare un mix naturale ed economico per pulirle accuratamente.

piastrelle bianche e donna felice
Altro che anti-calcare: con questo mix naturale ed economico tolgo facilmente lo sporco e gli aloni dalle piastrelle – ilmalpensante.it

Bastano pochi ingredienti che probabilmente si hanno già in casa per risolvere il problema, togliendo le incrostazioni e le macchie di calcare dalle piastrelle in men che non si dica e senza fare eccessivamente fatica. Ecco come prepararlo.

Come preparare il mix naturale per pulire le piastrelle

Sempre più persone optano per soluzioni naturali ed economiche per svolgere le faccende di casa e, così, anche per pulire le piastrelle del bagno e della cucina si può preparare un mix naturale e sostenibile molto efficace fatto con ingredienti che molto probabilmente si hanno già in casa.

mano con guanto che pulisce piastrelle bianche
Come preparare il mix naturale per pulire le piastrelle – ilmalpensante.it

Si tratta di usare un mix di tre ingredienti, vale a dire aceto bianco, bicarbonato e limone fresco. Le proporzioni sono un bicchiere di aceto, due cucchiai di bicarbonato e il succo di mezzo limone, da mescolare in un flacone spray. Spruzzare quindi sulle piastrelle e lasciar agire per un quarto d’ora, quindi passare una spugna senza strofinare per avere subito piastrelle lucenti senza aloni o segni di calcare.

Gli unici accorgimenti quando si usa questo mix per le piastrelle è di:

  • evitare le ore più calde per applicare, perché le superfici bollenti lo fanno evaporare troppo in fretta
  • usare una spazzola con setole morbide per pulire le fughe
  • aggiungere un pizzico di sale fino nella miscela per aumentare l’effetto scrub
  • ripetere il trattamento ogni dieci giorni
  • conservare la miscela in un flacone ben chiuso, così che durerà più a lungo

Insomma, bastano solo tre ingredienti, aceto bianco, bicarbonato e limone, per avere piastrelle pulite e splendenti come se fossero nuove. Questo è un rimedio economico e naturale ma soprattuto sostenibile per l’ambiente (e non inquinante come tanti prodotti che si trovano in commercio) che si può usare soprattutto in estate quando la luce fa notare di più le macchie di calcare, gli aloni e lo sporco sulle piastre del bagno e della cucina.

Gestione cookie