Acido citrico: il motivo scioccante per cui non dovresti mai usarlo in queste situazioni

Quando non usare l’acido citrico, prodotto pulente contenuto anche negli agrumi? Ti svelo i casi in cui dovresti assolutamente evitare di usarlo.

L’acido citrico è uno dei prodotti più amati per la pulizia della casa, validissima alternativa anche a tanti altri rimedi della nonna. Si ottiene dai limoni e in generale dagli agrumi.

tre limoni
Acido citrico: il motivo scioccante per cui non dovresti mai usarlo in queste situazioni – ilmalpensante.it

Come tutti, però, va utilizzato nel modo giusto. Ci sono infatti delle circostanze in cui non dovresti mai e poi mai ricorrere all’acido citrico. A breve ti svelerò quando non devi assolutamente usarlo.

Mai usare l’acido citrico in questi casi: fai solo danni

L’acido citrico è un acido debole, sì, ma comunque corrosivo. Usarlo su superfici come marmo, granito, travertino o pietra naturale può causare danni irreparabili. Questi materiali sono porosi e sensibili agli acidi: il contatto con l’acido citrico può opacizzare la superficie, eroderla o lasciare macchie permanenti.

Per la stessa ragione non dovresti usare neanche l’aceto su queste superfici. Quindi, mi raccomando, fai estrema attenzione se vuoi evitare danni.

bollitori su fuoco
Mai usare l’acido citrico in questi casi: fai solo danni – ilmalpensante.it

Hai un bollitore incrostato o rubinetti con calcare? Attenzione: l’acido citrico può aiutare a sciogliere il calcare molto più di bicarbonato e aceto, ma se i metalli non sono trattati o protetti (come alluminio, ottone o rame) può attaccarli e rovinarli. Il risultato? Ossidazione, corrosione e perdita di lucentezza.

Molti prodotti cosmetici contengono acido citrico come regolatore di pH, ma usarlo puro o in concentrazioni elevate sulla pelle – soprattutto se sensibile – è una pessima idea. Può causare irritazioni, arrossamenti e persino vere e proprie ustioni chimiche. Non tutti sanno che gli acidi, anche naturali, possono essere aggressivi sulla pelle se non dosati correttamente.

Una delle combinazioni più pericolose che puoi fare in casa è mescolare acido citrico (o qualsiasi acido) con candeggina. Il risultato? Il rilascio di cloro gassoso, altamente tossico e pericoloso per la salute. Bastano pochi secondi per riempire una stanza di vapori nocivi. Mai, mai mescolare questi due prodotti, nemmeno per errore.

In generale, io ti sconsiglio di mischiare la candeggina con qualunque altro prodotto pulente. I rischi che corri sono infatti molteplici, specialmente se non sai che cosa stai facendo. Quindi, mi raccomando: fa’ molta attenzione.

L’acido citrico è utile, economico, versatile e naturale, ma non è innocuo. Va usato con criterio, rispettando dosi, superfici e situazioni specifiche. Come ormai avrai capito, anche i rimedi della nonna possono avere le loro controindicazioni. È sempre importante avere consapevolezza di ciò che si sta facendo quando si pulisce casa.

Ci sono casi in cui l’acido citrico può fare più danni che benefici e conoscerli può davvero salvarti da spiacevoli (e a volte pericolose) conseguenze.

Gestione cookie