Questa+casa+non+%C3%A8+un+albergo%3A+guida+semiseria+all%E2%80%99arredamento+per+umani
ilmalpensanteit
/questa-casa-non-e-un-albergo-guida-semiseria-allarredamento-per-umani-52/amp/
Arredamento

Questa casa non è un albergo: guida semiseria all’arredamento per umani

Non serve una casa perfetta per sentirsi a casa. Basta una luce calda, un tappeto sbagliato e un angolo dove sedersi storti. Per chi arreda con cuore, caos e un po’ di ironia 

Questa casa non è un albergo: guida semiseria all’arredamento per umani – ilmalpensante.it

A chi non è capitato almeno una volta nella vita di ritrovarsi seduti sul divano di casa propria, guardarsi intorno e sentire che quella non è realmente casa propria? Cioè, certo che lo è: ci vivi da anni e ci hai lasciato un pezzo enorme di te, ma semplicemente non ti rispecchia. Né te, né nessun altro.

Di solito accade prima di fare i lavori a casa o quando si attraversa un periodo un po’ particolare. Magari c’è una sedia in un angolo nel quale non ci dovrebbe essere, eppure è sempre stata lì. E chi l’ha messo quel quadro orrendo? E da quando in qua questa casa sembra un albergo, nel senso che è arredata nel modo più asettico possibile?

Ecco, queste domande si fanno largo pian piano nella nostra testa, spesso bombardata da influencer con salotti tutti beige, case minimal in cui anche i gatti sembrano arredati, e tutorial che iniziano con “basta poco per cambiare atmosfera” e poi suggeriscono di comprare una lampada da 680 euro. Ma, ecco, non è che 680 crescono sugli alberi. Non per tutti almeno.

Ci hanno convinti che la casa debba avere uno “stile”. Come se fosse un abito da sera da sfoggiare in società, non un posto dove si cucina, si dorme, si litiga, si sbadiglia e si lascia il caricabatterie ovunque. Il punto è che la casa perfetta non esiste. Esiste solo quella che funziona per chi la vive.

Il mito della casa perfetta (spoiler: non esiste)

La verità è che spesso ci propinano case belle – ma belle davvero – ma che possono stare solo in una cartolina. O almeno non puoi decidere di fare una casa total white con un bambino di 3 anni. Tempo tre giorni e rinuncerete anche all’idea di pulirla.

Il mito della casa perfetta (spoiler: non esiste) – ilmalpensante.it

Ecco perché forse è il caso di riepilogare un attimo, con 5 consigli buoni per tutte le stagioni, soprattutto quella stagione nella quale vorresti dar fuoco a tutto con un cerino.

1. Compra meno, ma meglio (quando puoi)
Non serve riempire ogni angolo. Meglio un mobile solo, ma utile e amato, che cinque copie di MALM comprate in stato confusionale.

2. Fai pace con il disordine
Non è una malattia, è vita. Un po’ di caos è il segno che lì succede qualcosa. Se vuoi ordine assoluto, vai a vivere in una vetrina.

3. Mixa eredità e IKEA
Il comodino della nonna vicino alla libreria Billy: ecco, quello è vero design. Non serve coerenza, serve carattere.

4. Le pareti bianche non sono neutrali
Sono solo un modo per rimandare le scelte. Attaccaci qualcosa. Un poster, una stampa, un ricordo. Peggio della parete bianca c’è solo il muro con l’adesivo “Home Sweet Home”.

5. La luce vale più di un mobile da 900 euro

Tre punti luce ben messi possono trasformare la casa più anonima in una tana accogliente. Le luci calde salvano tutto. Anche certe scelte di divano discutibili.

Alla fine la casa che funziona davvero è quella che ti racconta. Anche se è piena di errori. Un tappeto che sporge troppo, una tenda sbagliata, una pianta morente: pazienza. Se quando entri ti viene da sospirare “finalmente”, allora sei a posto. Ecco, la casa giusta è quella dove ti siedi storto. Il resto si aggiusta col tempo e con tanta, tanta pazienza.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Nessun farmaco prima di raggiungere 38 di febbre: è una credenza comune? Il medico chiarisce

È una credenza comune oppure c'è un fondamento di verità? Perché non bisognerebbe prendere farmaci…

3 ore ago

3 tagli di capelli per donne over 40: ti ringiovaniscono di 10 anni

Come sembrare più giovane a 40 anni? La strada passa anche per il taglio di…

4 ore ago

Età pensionabile nel 2050: le statistiche non preannunciano nulla di buono

Le statistiche sull'età pensionabile non preannunciano niente di buono: nel 2050 il sistema previdenziale italiano…

7 ore ago

Dovrebbero salvarti la vita, ma è inutile averli in casa se poi non li controlli mai: dovresti farlo almeno una volta alla settimana

Una componente della tua casa che è lì per proteggerti e tu probabilmente nemmeno ne…

11 ore ago

Ita Airways, l’accusa di alcuni ex dipendenti: violazione della privacy

Ita Airways recentemente al centro di un particolare caso: arriva l'accusa di alcuni ex-dipendenti di…

11 ore ago

Vuoi rimanere giovane come Jennifer Aniston? L’attrice svela tutti i suoi segreti di bellezza

Belle e giovani come Jennifer Aniston: la star di Friends svela i suoi segreti di bellezza per…

15 ore ago