Perch%C3%A9+pagare+Spotify%3F+Queste+app+fanno+lo+stesso%2C+ma+gratis
ilmalpensanteit
/perche-pagare-spotify-queste-app-fanno-lo-stesso-ma-gratis-1075/amp/
Risparmio

Perché pagare Spotify? Queste app fanno lo stesso, ma gratis

Due alternative a Spotify, una per tutti i dispositivi e una solo per iOS, che offrono playlist, background play e catalogo infinito senza abbonamento.

A dirla tutta, nel 2025 pagare ogni mese per ascoltare musica ha iniziato a sembrare un’abitudine difficile da giustificare. Non che Spotify o Apple Music non facciano il loro lavoro, anzi: cataloghi vasti, interfacce curate, funzioni extra. Ma se l’unica vera differenza per un utente medio è “posso saltare le canzoni e ascoltare a schermo spento”, allora vale la pena chiedersi se non esista un modo per ottenere lo stesso gratis.

Perché pagare Spotify? Queste app fanno lo stesso, ma gratis – gliascoltabili.it

E la risposta, sorprendentemente, è sì. Ad agosto 2025 due app resistono al logorio delle regole di YouTube e degli store ufficiali, offrendo un’esperienza che ricorda molto quella dei colossi dello streaming, ma senza addebiti ricorrenti. Queste app non promettono rivoluzioni – e questo va detto – ma garantiscono quello che conta: musica senza limiti, playlist personalizzate e background play. La prima è disponibile per Android e iOS, la seconda è un classico per chi vive nell’ecosistema Apple.

la pubblicità c’è – e su questo non si scappa – ma dosata con buon senso. Per ora funzionano, sono stabili e danno l’impressione di sfidare il modello ‘paga o niente’ con una certa disinvoltura.

eBeat e Musi: le alternative gratuite che sfidano Spotify

eBeat è, ad oggi, una delle app gratuite più complete in circolazione, ma è limitata ai sistemi Android. Oltre 150 milioni di brani pescati da YouTube, playlist senza limiti, ricerca rapida e riproduzione in background anche a schermo spento. La Premium elimina la pubblicità e consente l’uso multi-dispositivo, ma già la versione free è più che soddisfacente per un ascolto quotidiano.

eBeat e Musi: le alternative gratuite che sfidano Spotify – gliascoltabili.it

Musi, invece, è un’istituzione per iPhone e iPad. Interfaccia pulita, facilità d’uso e, soprattutto, un background play che su iOS resta una rarità. La pubblicità nella versione gratuita è presente, ma non al punto da disturbare la fruizione.

C’è però un aspetto che non si può ignorare: la loro esistenza dipende interamente da YouTube. Questo significa che basta un cambiamento nelle regole della piattaforma, o nelle sue API, per vederle perdere funzioni fondamentali o, peggio, sparire del tutto dagli store. È già successo a molte altre app simili, e il rischio è sempre dietro l’angolo.

Oggi, però, eBeat e Musi (entrambe scaricabili nei rispettivi store del proprio sistema operativo) restano due valide alternative gratuite, capaci di offrire un’esperienza completa e, per molti, più che sufficiente a far dimenticare l’abbonamento a Spotify. Almeno finché YouTube le lascerà respirare.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Modello 730, non c’è più spazio per aggiungere le spese detraibili: si perdono?

Il motivo per cui i contribuenti hanno fretta di compilare il modello 730 è inserirvi…

4 ore ago

“Cosa sarà successo?”, niente sarà più come prima, lo spoiler arriva dal set de Il Paradiso delle signore 10

Lo spoiler sulla nuova stagione de Il Paradiso delle signore svela un importante cambiamento: Roberto…

8 ore ago

Meteo Ferragosto, caldo estremo e temporali: la situazione in Italia

Il caldo estremo a Ferragosto sarà opprimente, l'ondata di calore africano è già arrivata alzando…

12 ore ago

Non crederai a cosa succede quando provi lo smalto verde lime: l’ossessione collettiva dell’estate 2025!

Non è verde, non quello classico almeno, e non è giallo. Andiamo alla scoperta dello…

20 ore ago

Guai per un’insegnante di ‘Amici’: la verità è arrivata solo adesso

Un'insegnante della scuola di 'Amici', amatissima dal pubblico e dagli allievi, si è trovata in…

20 ore ago

Successione: questi trucchi geniali del notaio evitano i litigi e cause tra gli eredi

Questi semplicissimi trucchi del notaio ti permetteranno di evitare litigi tra gli eredi: non vedrai…

21 ore ago