Non+sei+riuscito+a+chiedere+le+ferie%3F+Forse+sei+vittima+della+%26%238216%3Bshaming+vacation%26%238217%3B+e+non+lo+sai
ilmalpensanteit
/non-sei-riuscito-a-chiedere-le-ferie-forse-sei-vittima-della-shaming-vacation-e-non-lo-sai-1133/amp/
Lifestyle

Non sei riuscito a chiedere le ferie? Forse sei vittima della ‘shaming vacation’ e non lo sai

Se anche quest’estate presentare la richiesta per le ferie ti è sembrata una sfida forse è colpa della “shaming vacation”. L’hai mai sentita?

C”è chi già all’inizio dell’anno inizia a fare progetti per viaggi e vacanze nei mesi estive e chi arriva a procrastinare all’ultimo questo momento. Ma al di là di come si preferisce organizzarsi è inutile stilare programmi e itinerari se non si è sicuri di poter prendere ferie dal lavoro. E qui si tocca un tasto dolente, tra chi si assicura le settimane migliori e chi deve aspettare fino alla fine dell’estate.

Non sei riuscito a chiedere le ferie? Forse sei vittima della ‘shaming vacation’ e non lo sai. – (ilmalpensante.it)

In mezzo ai colleghi che cercano di accordarsi per avere le giornate più comode per le vacanze c’è chi invece sembra nascondersi. Quando gli viene chiesto quando pensa di chiedere ferie cambia argomento, accetta di aspettare e alla fine le vacanze le salta del tutto. A prima vista può sembrare una profonda dedizione al lavoro, ma la realtà è ben diversa analizzandola bene.

Ormai da anni negli uffici e nelle aziende si è osservato un fenomeno chiamato ‘shaming vacation’. La sua particolarità è che sembra essere molto diffuso tra i lavoratori più giovani, che hanno un’occupazione fissa da poco tempo. Non si tratta di un aspetto da sottovalutare perché può avere un impatto profondo sulla salute mentale del personale che ne soffre.

La difficoltà più grande sul posto di lavoro

Tradotta letteralmente l’espressione ‘shaming vacation’ significa grosso modo ‘vergogna da ferie’. Sarebbe più corretto però parlare di ansia, paura di presentare la richiesta al datore di lavoro. Si tratta di una cosa a cui si ha diritto, eppure per molti rimane la sensazione di fare qualcosa di sbagliato. Così si rimanda il più possibile fino a lasciar perdere del tutto.

La difficoltà più grande sul posto di lavoro. – (ilmalpensante.it)

I motivi per cui molti giovani si sentono così sono diversi, a partire dalla paura di fare una cattiva impressione sul proprio responsabile. Molte aziende insistono sull’importanza della dedizione al lavoro al punto che evitare gli straordinari o chiedere anche solo un giorno di ferie pare uno sgarbo. Entrare in questa mentalità è pericoloso, perché porta a un forte stress.

In altri casi a scatenare l’ansia invece è il giudizio dei colleghi, che si fanno carico di maggior lavoro quando una persona si assenta. Quando non c’è un buon clima è facile temere di ritrovarsi esclusi e sacrificarsi piuttosto di rischiare di diventare un bersaglio. Per non parlare dell’ansia di trovare un carico di lavoro accumulato al momento del rientro.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Temptation Island, nuovo amore per Lucia dopo l’addio a Rosario? È stata beccata proprio con lui

A distanza di pochi giorni dalla fine di Temptation Island Lucia ha voltato pagina: con…

3 ore ago

Ballando con le Stelle, Barbara D’Urso ha scelto il suo ballerino (e scatenerà il caos)

Nuove indiscrezioni su Ballando con le Stelle rivelano che Barbara D'Urso avrebbe già scelto il…

7 ore ago

Bonus balconi e giardini: si avvicina alla fine ed è gara per non perderlo

Come sfruttare questo incredibile incentivo prima che scada: scopri se possiedi tutti i requisiti previsti…

11 ore ago

La Promessa, trame 18-24 agosto: il matrimonio è sconvolto, Catalina (SPOILER)

La Promessa, episodi sconvolgenti per la prossima settimana: il matrimonio lascia tutti a bocca aperta,…

15 ore ago

Paolo non voleva rateizzare il debito con il Fisco per le rate troppo alte: con l’accordo per ISEE basso ora paga una somma simbolica

La storia di Paolo è l'esempio lampante di come esistano strade più vantaggiose della rottamazione…

23 ore ago

Paura del buio? Nessun trauma infantile, è colpa del tuo cervello

Chi può dire davvero di non aver mai avuto paura del buio? Si pensa che…

1 giorno ago