La famiglia dei Buoni Fruttiferi di Poste Italiane si è allargata con il nuovissimo Buono 100. Scopriamone caratteristiche e rendimento.
Per i piccoli risparmiatori il modo più sicuro per tutelare i propri soldi e vederli crescere nel tempo è investire nei Buoni Fruttiferi di Poste Italiane. Questi strumenti di risparmio sono garantiti dallo Stato Italiano e alla scadenza si recupereranno capitale e interessi.
Nel tempo gli italiani hanno iniziato a comprende l’importanza di non lasciare i soldi fermi sul conto corrente per non perdere potere d’acquisto. Investire in modo sicuro permetterà di aumentare il valore dei propri risparmi anche se di poco. Volendo optare per un investimento con rischi prossimi allo zero bisognerà accettare rendimenti più bassi ma è un buon compromesso per i piccoli risparmiatori concentrati più sulla tutela del denaro che sui guadagni.
E comunque con i Buoni Fruttiferi si può anche raddoppiare il capitale iniziale (con il Buono dedicato ai minori, intestandolo ad un bimbo oggi molto piccolo). Tanti prodotti tra cui scegliere, oggi approfondiremo la conoscenza con il nuovo arrivato, il Buono 100 introdotto da Poste Italiane per celebrare i cento anni dalla prima emissione.
Buono 100 ha durata di 4 anni e un tasso annuo lordo alla scadenza del 3%. Acquistandolo si potrà sostenere un progetto socialmente rilevante a scelta tra tre opzioni, una novità che dimostra l’importanza per Poste Italiane di coinvolgere i clienti nell’azienda. Il Buono 100 può essere sottoscritto da chi apporta nuova liquidità entro il 4 settembre 2025 direttamente sul Libretto di Risparmio o conto corrente BancoPosta (si aprono in pochi minuti anche online).
Il versamento dovrà avvenire necessariamente tramite bonifico, assegni bancari o circolari oppure accredito di stipendio o pensione. Il Buono 100 non ha costi di apertura né di gestione e gode della tassazione agevolata del 12,50%. Si acquista nella sola forma dematerializzata (la più vantaggiosa perché evita la prescrizione visto che alla scadenza i soldi verranno versati automaticamente sul Libretto o conto) per importi da 50 euro e multipli. Ma quanto si guadagnerà con questo prodotto?
Usiamo il simulatore presente sul sito di Poste Italiane per conoscere i possibili guadagni. Investendo 2 mila euro nel Buono 100 alla scadenza si recupereranno 2.219,64 euro. Salendo a 5 mila euro il valore del Buono alla scadenza sarà di 5.549,10 euro mentre con un investimento di 10 mila euro dopo 4 anni si recupereranno 11.098,20 euro. Grazie al simulatore potete provare tutte le combinazioni importo/durata desiderate e confrontare i vari Buoni tra loro per scegliere quello più in linea con le vostre esigenze.
L’estate è il momento perfetto per osare con fragranze fresche, femminili e floreali. Tra le…
Ci sono persone che semplicemente non amano gli abbracci: la psicologia ha delineato quali sono…
Le multe fiscali rappresentato uno degli spauracchi, e dei danni economici, maggiori che i contribuenti…
Gli spoiler per i prossimi episodi di Io sono Farah annunciano una vera e propria…
Dal 2022 l'assegno unico universale è uno strumento decisivo per le famiglie italiane ed è…
Un colpo di scena che rende tutti felici: Milly Carlucci allontana il male e aiuta…