Carta+Dedicata+a+Te%2C+la+stangata+che+proprio+non+ci+voleva%3A+ecco+cosa+cambia+da+quest%26%238217%3Banno
ilmalpensanteit
/carta-dedicata-a-te-la-stangata-che-proprio-non-ci-voleva-ecco-cosa-cambia-da-questanno-964/amp/
Risparmio

Carta Dedicata a Te, la stangata che proprio non ci voleva: ecco cosa cambia da quest’anno

Finalmente abbiamo la data: torna la Carta Dedicata a Te. Purtroppo però c’è una brutta sorpresa che nessuno si sarebbe aspettato, il Governo ha apportato una modifica importante.

Sono mesi che ci chiediamo che fine abbia fatto la Carta Dedicata a Te, il bonus una tantum introdotto dal Governo di Giorgia Meloni nel 2023. Il sussidio era stato riconfermato con la legge di Bilancio 2025 ma poi non se ne era piĂą parlato. Le vecchie ricariche sono terminate a febbraio, tutti si sarebbero attesi il nuovo accredito intorno a marzo/aprile e invece niente.

Carta Dedicata a Te, la stangata che proprio non ci voleva: ecco cosa cambia da quest’anno -(foto Ansa)- Ilmalpensante.it

Fino ad oggi nessun decreto attuativo da parte del Ministero di competenza, cioè il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare presieduto dal Ministro Francesco Lollobrigida. Ora finalmente, dopo mesi di attesa, è stata comunicata la data tanto attesa: la Carta Dedicata a Te arriverà ad ottobre.

La gioia delle famiglie è stata subito spenta da un cambiamento che nessuno si sarebbe aspettato: il Governo, per quest’anno, ha introdotto una novità che cambia tutto. O meglio: ha fatto un piccolo passo indietro che, però, in questo momento di carovita, pesa come un macigno sulle tasche delle persone. Nel prossimo paragrafo vediamo che cosa cambierà con la nuova ricarica.

Carta Dedicata a Te: la novitĂ  che non piace alle famiglie

Anche per quest’anno l’Esecutivo ha riconfermato la Carta Dedicata a Te e il nuovo accredito arriverà nel mese di ottobre, secondo quanto comunicato nelle scorse ore. Ma c’è un cambiamento che proprio non va giù alle famiglie: una stangata che nessuno si sarebbe aspettato.

Carta Dedicata a Te: la novitĂ  che non piace alle famiglie/Il malpensante.it

Il primo anno in cui fu erogata – il 2023 – la Carta Dedicata a Te ammontava ad appena 382,50 euro a famiglia e poteva essere utilizzata unicamente per l’acquisto di generi alimentari e nemmeno tutti: solo quelli indicati nella lista riportata sul sito del Ministero dell’Agricoltura. Nel 2024, invece, l’accredito era arrivato a 500 euro e i soldi potevano essere spesi anche per acquistare carburanti per l’auto o biglietti per i mezzi pubblici.

Bene: quest’anno il Governo ha deciso di tornare alle origini. L’importo del sussidio sarà sempre 500 euro ma si potranno acquistare solo generi alimentari. Dunque niente benzina e niente biglietti per tram, autobus e metro. Un colpo duro da incassare soprattutto in questo periodo di crisi. Per molti, poter acquistare benzina con questo aiuto, rappresentava una boccata di ossigeno.

A parte questo cambiamento, restano valide le medesime regole degli anni scorsi: per ottenere il beneficio occorre avere un Isee non superiore a 15.000 euro e nessun componente della famiglia deve essere percettore di altri sussidi come Assegno d’Inclusione o Naspi. La priorità, come sempre, viene data a famiglie composte da minimo 3 persone al cui interno ci sia almeno un minore. Non occorre fare domanda ma sarà l’Inps che, dopo aver valutato i requisiti, comunicherà ai vari Comuni le liste dei beneficiari.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Meteo Ferragosto, caldo estremo e temporali: la situazione in Italia

Il caldo estremo a Ferragosto sarĂ  opprimente, l'ondata di calore africano è giĂ  arrivata alzando…

1 ora ago

Non crederai a cosa succede quando provi lo smalto verde lime: l’ossessione collettiva dell’estate 2025!

Non è verde, non quello classico almeno, e non è giallo. Andiamo alla scoperta dello…

9 ore ago

Guai per un’insegnante di ‘Amici’: la veritĂ  è arrivata solo adesso

Un'insegnante della scuola di 'Amici', amatissima dal pubblico e dagli allievi, si è trovata in…

9 ore ago

Successione: questi trucchi geniali del notaio evitano i litigi e cause tra gli eredi

Questi semplicissimi trucchi del notaio ti permetteranno di evitare litigi tra gli eredi: non vedrai…

10 ore ago

Lavoro addio se sul curriculum c’erano bugie “milioni di famiglie sul lastrico” ma si liberano tanti posti

Rischi di perdere il posto di lavoro se nel tuo curriculum ci sono attestazioni false:…

13 ore ago

La forza di una donna, altro che folle e diabolica: Sirin lontano dal set è diversissima – FOTO

Interpreta Sirin ne La forza di una donna, è bravissima e anche bellissima: tutte le…

17 ore ago