Bonus+figli+sospeso+adesso%3A+bisogna+mandare+questo+documento+%28lo+trovi+qui%29
ilmalpensanteit
/bonus-figli-sospeso-adesso-bisogna-mandare-questo-documento-lo-trovi-qui-804/amp/
Risparmio

Bonus figli sospeso adesso: bisogna mandare questo documento (lo trovi qui)

Il pagamento del Bonus Nido risulta bloccato a causa di un documento mancante o incompleto, come chiarito dall’INPS.

La maggior parte delle domande risultano corrette e alcune sono già state accettate, ma molti richiedenti vedono la loro pratica ancora “In lavorazione” e di conseguenza non ricevono il contributo. Il problema è emerso dopo la circolare INPS n.1165 del 4 aprile, che ha introdotto nuovi requisiti e causato una maggiore attenzione nella verifica dei documenti.

Bonus figli sospeso adesso: bisogna mandare questo documento (lo trovi qui) – ilmalpensante.it

Il Bonus Asilo Nido è un contributo economico erogato dall’INPS per sostenere le famiglie con figli iscritti ad asili nido pubblici o privati, o per forme di assistenza domiciliare in caso di gravi patologie. L’importo varia in base all’ISEE minorenni ed è pensato per coprire parte delle spese sostenute per la frequenza dell’asilo nido o per l’assistenza domiciliare.

Il bonus è destinato ai genitori di bambini di età compresa tra 0 e 3 anni che frequentano un asilo nido o necessitano di assistenza domiciliare a causa di gravi patologie e copre le spese per la retta mensile, i pasti, l’imposta di bollo e l’IVA agevolata, sia per asili nido pubblici che privati. Come detto, varia in base all’ISEE minorenni: fino a 25.000 euro: massimo 3.000 euro all’anno (272,73 euro mensili per 11 mensilità).
ISEE tra 25.001 e 40.000 euro: massimo 2.500 euro all’anno (227,27 euro mensili per 11 mensilità).
ISEE superiore a 40.000 euro o in assenza di ISEE: massimo 1.500 euro all’anno (136,37 euro mensili per 11 mensilità).

Bonus asilo nido: che cosa sta succedendo?

Ci sono dei ritardi nell’erogazione del Bonus e principalmente per mancata corrispondenza tra il nome sull’intestazione della fattura/quietanza e il richiedente del bonus, oppure fatture/quietanze non intestate correttamente.

Bonus asilo nido: che cosa sta succedendo? – ilmalpensante.it

Succede anche di non avere allegato tutta la documentazione giustificativa richiesta per ogni mese di rimborso o per ISEE minorenni non allegato o non valido. Per velocizzare il pagamento del Bonus Nido, è fondamentale allegare tutte le fatture o le quietanze intestate esattamente al richiedente e comprovanti il reale pagamento.

Bisogna fare attenzione a verificare e allegare un ISEE minorenni valido, specificare per ogni mese la documentazione richiesta, fornire una documentazione completa, esatta e coerente con le nuove regole INPS. Il sito ufficiale INPS offre la procedura aggiornata e tutti i dettagli sulle modalità di richiesta e sulla documentazione necessaria ma potete chiedere aiuto anche ai Patronati o ai Caf o telefonare direttamente all’Istituto previdenziale.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

La Promessa anticipazioni al 9 agosto: protagonista deciso ad andar via e cambiare vita

La Promessa, tutte le anticipazioni del 9 agosto, ecco cosa accadrà nelle prossime puntate, tantissimi…

2 ore ago

Intossicazione da botulino: scatta il richiamo immediato da parte del Ministero della Salute

Purtroppo i casi sospetti di intossicazione stanno aumentando, il richiamo del Ministero potrebbe non bastare.…

3 ore ago

La forza di una donna, anticipazioni 5-8 agosto: raptus di follia, vuole ucciderla

La forza di una donna, tutto quello che accadrà nelle prossime puntate, ecco cosa rivelano…

12 ore ago

Ora basta digitare queste parole su Google per finire su un sito pronto a svuotarti il conto

C’è una frase che, se digitata su Google, ci porta dritti a un sito capace…

14 ore ago

Riutilizza i gusci d’uovo per trasformarli in un dolcificante naturale: ecco come fare

Non tutti lo sanno ma i gusci d’uovo si possono usare per ottenere un dolcificante…

15 ore ago

Libera i cassetti, non serve più conservare scontrini e fatture: le ultimissime novità fiscali

Una novità fiscale interessante, non serve più conservare scontrini e fatture per scaricare le spese…

17 ore ago