Nei prossimi giorni di Agosto sono in arriva pagamenti extra nell’Assegno Unico Universale. Vediamo di cosa si tratta e a chi spettano.
Buone notizie per chi riceve mensilmente l’Assegno Unico Universale, passata la settimana di Ferragosto arriveranno soldi extra con l’accredito di Agosto. Cerchiamo di capire di che extra si tratta e chi saranno i fortunati a riceverli.
L’Assegno Unico Universale è il contributo economico che i genitori ricevono mensilmente e che serve a sostenere le spese relative ai figli a carico. Lo ricevono tutti i genitori, ma anche tutori, senza effettivi limiti di reddito, tuttavia l’ISEE resta fondamentale perché l’assegno si stabili in base agli scaglioni; di fatto, chi ha un ISEE annuale più basso riceve la somma massima prevista per ogni figlio -per il 2025 sono 201 euro per i minori e di 97,70 euro per i maggiorenni dai 18 ai 21 anni- più l’indicatore economico cresce più diminuisce l’importo che si riceve.
L’assegno si riceve mensilmente, ma è fondamentale presentare domanda che relativa documentazione annessa, tra cui appunto proprio l’ISEE che rappresenta la discrimine fondamentale per l’assegnazione della somma. Non di rado gli assegni mensili dell’AUU sono accompagnati da pagamenti extra che rappresentano il conguaglio dei mesi precedenti. Il prossimo di questi pagamenti aggiuntivi sarà accreditato proprio tra il 20 e il 21 agosto.
Come in ogni caso, anche in questo i conguagli servono a regolare differenze rispetto alle somme erogate nei mesi precedenti.
Discrimine come sempre sarà l’ISEE e gli aggiornamenti dello stesso presentati anche in ritardo. Di fatto riceveranno un extra nell’assegno di agosto i richiedenti che nei mesi passati hanno avuto l’aiuto in base ad indicatore economico che risultava più alto di quanto effettivamente aggiornato.
In altre parole, se l’aggiornamento dell’ISEE è inferiore rispetto a quello effettivo si è a credito con l’INPS che deve provvedere ad effettuare il conguaglio. Siccome queste somme aggiuntive vengono generalmente accreditate insieme al pagamento mensile ecco che si spiega in questi termini l’arrivo di somme extra nei giorni del 20 e del 21 agosto prossimi, quando da calendario saranno accreditati gli assegni.
La somma aggiuntiva non spetta a tutti, quindi, ma solo a coloro che a seguito dei controlli effettuati e in presenza di aggiornamenti dell’ISEE ne hanno diritto.
È bene ricordare, infine, che le somme di conguaglio sono a debito. Il che significa che se l’ISEE presentato in aggiornamento risulta superiore ad agosto sarà trattenuta la relativa somma ricevuta in più nei mesi precedenti.
Il motivo per cui i contribuenti hanno fretta di compilare il modello 730 è inserirvi…
Lo spoiler sulla nuova stagione de Il Paradiso delle signore svela un importante cambiamento: Roberto…
Il caldo estremo a Ferragosto sarà opprimente, l'ondata di calore africano è già arrivata alzando…
Non è verde, non quello classico almeno, e non è giallo. Andiamo alla scoperta dello…
Un'insegnante della scuola di 'Amici', amatissima dal pubblico e dagli allievi, si è trovata in…
Questi semplicissimi trucchi del notaio ti permetteranno di evitare litigi tra gli eredi: non vedrai…