Un sostegno importante per le famiglie in un mese che spesso si presenta più difficile di altri per l’economia domestica.
Ogni famiglia avrebbe diritto ad una sacrosanta vacanza, seppure breve, ma non tutte sono nelle condizioni di affrontare le spese e preferiscono risparmiare per le prime necessità, a partire dal cibo.
L’INPS ha pensato alle famiglie più in difficoltà e in precarie condizioni lavorative. Non che abbia pensato a questo aiuto importante per pagare le vacanze a chi non se lo può permettere, piuttosto il Bonus, che non sostituisce quello dedicato alle bollette, è stato voluto per un agosto sereno riguardo le prime necessità di ogni famiglia. Fermo restando che chiunque riceverà quella cifra, potrà usarla come meglio crede.
Un sostegno, quello dell’INPS, che sarà una tantum quindi accreditato una sola volta e che vale 575 euro. Un contributo che mira a contrastare l’impatto dell’inflazione e il caro-bollette, offrendo un supporto mirato a categorie vulnerabili, come lavoratori con contratti precari o nuclei familiari con redditi bassi. E purtroppo di famiglie così in Italia ce ne sono ancora molte, troppe.
Il bonus è destinato a lavoratori part-time o a termine che hanno subito riduzioni dell’orario lavorativo, famiglie con ISEE sotto le soglie stabilite dall’INPS e persone già coinvolte in programmi di inclusione sociale, come il Supporto per la Formazione e il Lavoro o la Carta Acquisti. L’erogazione avviene automaticamente, senza necessità di presentare domanda.
575 euro netti per ogni beneficiario. Il pagamento sarà effettuato tramite bonifico bancario o accredito su carta prepagata registrata. Una sola volta.
Per verificare l’accredito, è possibile accedere al portale INPS utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Sarà erogato nel mese di agosto, con un calendario che prevede una suddivisione dell’accredito tra la prima e la seconda metà del mese. Eventuali ritardi tecnici che purtroppo spesso accadono, saranno gestiti entro settembre.
Per saperne di più il consiglio è quello di telefonare al numero verde INPS, di visitare il sito istituzionale dell’ente previdenziale oppure di rivolgersi a patronati e Caf che sono già a conoscenza di questo contributo. Non serviranno magari per una vacanza ma sono soldi che possono cambiare l’economia domestica nel mese di agosto. E per ridare un sorriso alle famiglie più in difficoltà.
Una vera e propria rivoluzione attende gli studi Mediaset di Amici: la conduttrice vuole cambiare…
Carlo Conti nel mirino degli utenti: tempo di dire basta, nessuno più è in grado…
Lavare i capelli è un'azione che tutti noi siamo abituati a fare anche più volte…
Una coppia amatissima, nata negli studi Mediaset di Uomini e Donne, è purtroppo tramontata: lui…
Per la prima volta, Ilary Blasi mostra un lato inedito di sé: la dolcezza. Un…
Michelle Hunziker riappare sui social e sconvolge il web: nessuno se lo aspettava. L'estate è…